La motosega a benzina, definita anche motosega a scoppio, ha i suoi vantaggi, rispetto alle motoseghe elettriche, in particolare rispetto a quelle a batteria, ma anche i suoi svantaggi.
Per la guida completa all’acquisto delle motoseghe a benzina, dai un’occhiata a questa sezione in fondo alla pagina.

La lista
E adesso la Cosmico Top delle 10 migliori motoseghe a benzina che si possono trovare su Amazon versione .it al 18 marzo 2017:

Dolmar PS6100/45 – 61 cc motosega 45 centimetri



Recensioni: vedi
Codice articolo: PS6100/45
Produttore: Dolmar
Peso: 6 Kg
Dimensioni: 56,8 x 34,5 x 28,5 cm
Lunghezza barra: 45 cm
Cilindrata: 61 cc
Capienza serbatoio: 0,8 l


Alpina A3700 Motosega 14Bar



Recensioni: vedi
Codice articolo: A3700
Produttore: Alpina
Lunghezza barra: 40 cm
Cilindrata: 37,2 cc
Capienza serbatoio: 0,31 l
Peso: 6 Kg
Dimensioni: 37,6 x 24 x 21,8 cm


MOTOSEGA A BENZINA 62 CM³, POTENZA 3,6 HP, LAMA SEGA 50 CM + 2 CATENE E BORSA PER TRASPORTO



Recensioni: vedi
Codice articolo: tim62
Produttore: TIMBERPRO
Lunghezza barra: 50 cm
Cilindrata: 62 cc
Capienza serbatoio: 0,55 l
Dimensioni e peso: 50 x 29 x 25 cm ; 8 Kg


Einhell GC-PC 1535 I TC Motosega



Recensioni: vedi
Codice articolo: 4501827
Produttore: Einhell
Lunghezza barra: 35 cm
Cilindrata: 41 cc
Capienza serbatoio: 0,26 l
Peso: 7 Kg
Dimensioni: 43 x 28 x 25,8 cm


Greencut GS7500 24 – Benzina motosega (4.8 w) arancione



Recensioni: vedi
Codice articolo: GS7500 24
Produttore: Greencut
Lunghezza barra: 61 cm
Cilindrata: 75 cc
Capienza serbatoio: 0,85 l


Motosega da potatura compatta utilizzabile anche con una sola mano, MOTOSEGAPN2500



Recensioni: vedi
Codice articolo:
Produttore: BOUDECH
Lunghezza barra: 25 cm
Cilindrata: 25 cc
Capienza serbatoio: 0,23 l


701165040 Dolmar PS-32C – Chainsaw (40 centimetri della lama)



Recensioni: vedi
Codice articolo: 701.165.040
Produttore: Dolmar
Lunghezza barra: 40 cm
Peso: 4,1 Kg
Dimensioni: 41 x 27 x 28 cm


TIMBERPRO CS-5800 motosega a benzina



Recensioni: vedi
Codice articolo: CS-5800
Produttore: TIMBERPRO
Lunghezza barra: 50 cm
Cilindrata: 58 cc
Capienza serbatoio: 0,55 l


Husqvarna – Motosierra a gasolina 135



Recensioni: vedi
Codice articolo: 135
Produttore: Husqvarna
Lunghezza barra: 35 cm
Cilindrata: 40,9 cc
Capienza serbatoio: 0,25 l


Husqvarna 236-II (nuova versione), motosega benzina da 1.9CV 38.2 cm³, barra da 35cm



Recensioni: vedi
Codice articolo:
Produttore: Husqvarna
Cilindrata: 38,2 cc
Capienza serbatoio: 0,20 l
Lunghezza barra: 35 cm
Potenza totale: 1,9 cv




Come scegliere le migliori motoseghe a benzina

Ecco una guida che spiega vantaggi e svantaggi delle motoseghe a scoppio e diversi consigli da seguire prima dell’acquisto.

Vantaggi e svantaggi delle motoseghe a scoppio

Il vantaggio più palese è sicuramente riconducibile al fatto che, pur non avendo il fastidio del filo tra i piedi, non si dovrà rinunciare alla potenza, grazie al motore a scoppio interno (anzi, le motoseghe a benzina, a parità di prezzo, risultano più potenti anche delle motoseghe elettriche con filo oltre che, naturalmente, delle motoseghe elettriche con batteria).
Gli svantaggi sono insiti perlopiù nel livello di manutenzione: un motosega benzina dovrà essere equipaggiata, oltre che del carburante, anche dell’olio mentre il tensionamento della catena prevede un po’ più di attenzione così come l’utilizzo in generale dello strumento rispetto ai modelli ad energia elettrica.

Caratteristiche da valutare

Per quanto riguarda le caratteristiche da valutare, queste ultime sono essenzialmente 3: la cilindrata del motore, la lunghezza della barra e la capacità del serbatoio della benzina (a cui si aggiunge la capacità del contenitore dell’olio, una caratteristica di minore importanza ma il cui dato va comunque consultato). Queste tre caratteristiche determinano il livello qualitativo della motosega e possono paralizzare o far diminuire il prezzo finale.

È difficile indicare quale motosega possa essere la migliore in quanto tutto dipende dalle necessità dell’utenza. Per un hobbista, che vuole tagliare solo qualche ramo e tronchi di legno tenero oppure di una circonferenza limitata, andrà bene, per esempio, anche una motosega sotto ai 40 c.c., una di quelle con barra che non supera i 30-35 cm e che il più delle volte può essere utilizzata anche con una sola mano.

Differentemente, per un utente più la “professionale” o comunque per utilizzi che prevedono il taglio di grossi tronchi di legno duro, ci sarà bisogno di una motosega più “sostanziosa” con una lunghezza della barra adeguata (almeno più di 40 cm, un’ottima cilindrata del motore che possa erogare un buon livello di potenza ed una capienza del serbatoio che possa permettere sessioni dall’autonomia maggiore (anche più di 20 minuti di utilizzo continuo).

Cerca “motosega a benzina” su Amazon ►



[mr_rating_form]
[mr_rating_result generate_microdata=”true”]