Il video di un lamantino, enorme animale marino simile al tricheco, che si avvicina in acqua ad una bagnante terrorizzata è diventato subito virale una volta caricato su YouTube grazie all’aspetto comico che la ragazza, inconsapevolmente, produce nel corso del filmato.
Nel titolo del video postato su YouTube si spiega che la ragazza è stata attaccata dall’animale anche se non vi è alcuna evidenza di un approccio aggressivo del lamantino nei confronti della bagnante.
I lamantini sono infatti mammiferi acquatici alquanto docili e raramente aggressivi, soprattutto nel confronti degli esseri umani. Appartenenti al genere Trichechus della famiglia dei Trichechidae, questi enormi mammiferi marini vengono spessi confusi con i trichechi. Soprannominati anche mucche del mare o pesci bue, proprio a causa della loro docilità e mancanza di aggressività, i lamantini sono casa caratterizzati dalla mancanza di incisivi frontali e dalla forma tondeggiante della pinna posteriore.
Sono di base erbivori e si nutrono di alghe, mangrovie e piante acquatiche presenti nelle zone paludose vicino alle rive o agli scogli. Possono arrivare a pesare fino ad oltre 1700 chili e possono arrivare ad una lunghezza che supera i 3 metri.
Di solito sono presenti vicino alle coste paludose dell’America settentrionale e centrale e dell’Africa. La specie endemica delle zone delle Indie occidentali è invece considerata una specie a rischio di estinzione a causa dell’espansione delle attività umane in tali zone e della pesca selvaggia.
La ragazza del video, dunque, non avrebbe dovuto temere nulla in quanto il mammifero, essendo non carnivoro e non aggressivo, difficilmente avrebbe potuto attaccarla. Un attacco sarebbe potuto avvenire solo se la ragazza stessa avesse attaccato uno dei cuccioli dell’animale.
Che deficiente