Il fisico Jonty Hurwitz ha creato quella che forse può essere definita come la scultura (intesa come manufatto in tre dimensioni con un rilievo artistico) più piccola del mondo. Anche se non non è stata esattamente creata con le mani, questa piccola statuina, rappresentante la figura di una donna, è stata stampata in 3D attraverso una speciale tecnica denominata litografia multifotonica, una nuova tecnologia di stampa 3D che prevede processi fotonici nel campo dimensionale della nanoscala. Il materiale utilizzato è di tipo fotosensibile e la tecnica prevede lo sfruttamento del fenomeno denominato assorbimento a due fotoni (consulta i link indicati nella sezione “Approfondimenti” per ulteriori chiarimenti).

La piccola statuina può essere letteralmente appoggiata su un capello umano oppure attraversare agilmente la cruna di un ago. Per essere apprezzata, o anche solo per capire di cosa si tratta, questa piccola scultura deve essere quindi osservata al microscopio.
Il processo utilizzato dal fisico è così preciso che, sempre al microscopio, si è addirittura in grado di percepire la visione di capezzoli, dito e tratti del viso. Queste opere sono considerate le più piccole rappresentazioni della forma umana mai create.
Della dimensione di meno di un un decimo di millimetro in altezza, la piccola scultura è andata subito distrutta quando sono state scattate alcune foto in un laboratorio specializzato con microscopio elettronico e con la tecnologia fotografica adatta per renderizzarle.

Ad un certo punto, infatti, Hurwitz i tecnici si sono accorti che non riuscivano più a focalizzare la figura attraverso il microscopio e, quando il fisico ha adocchiato una impronta digitale esattamente nel punto dove risiedeva la piccola scultura, si sono accorti che essa era andata distrutta dal tocco di un dito di uno degli addetti al microscopio.
L’unico modo per entrare visivamente in contatto e quindi apprezzare a livello artistico, queste sculture è attuabile solo tramite un microscopio a scansione elettronico e ciò fa di queste opere d’arte i manufatti umani più originali me creati.

Video


Approfondimenti