La NASA pensa di approntare una missione senza equipaggio su Europa entro il 2025
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo le ultime proposte di progetto da parte della NASA al governo statunitense per la consueta raccolta fondi, l’agenzia avrebbe proposto una nuova missione senza equipaggio su Europa, satellite naturale di Giove.
Il costo della missione si aggirerebbe intorno a 2 miliardi di dollari senza atterraggio da parte di un lander. Nel caso la scelta venga indirizzata verso quest’ultima opzione, la sonda potrebbe accogliere dati direttamente dalla superficie ghiacciata del pianeta e, forse, dal sottosuolo. In caso di atterraggio da parte della sonda (abbinata al lander), il costo aumenterebbe e si assisterebbe intorno ai 2,8 di dollari.
Al momento, l’ipotesi più probabile è quella del progetto denominato “Europa Clipper“, che prevede una sonda aerea La quale, pur restando entro l’orbita di Giove, effettuerebbe diversi incontri ravvicinati con il satellite e preleverebbe dati senza toccare la superficie o entrare nell’atmosfera.
Nel caso di atterraggio, la sonda sarebbe dotata di diversi strumenti per perforare lo strato ghiacciato e per studiarne le profondità, tra cui un radar, uno spettrometro infrarosso, una fotocamera topografica e uno spettrometro di massa per analizzare l’atmosfera.
A proposito di una missione con equipaggio su Europa, satellite naturale di Giove, vi consiglio la visione del film di fantascienza Europa Report, produzione del 2013 non (ancora) arrivata in Italia. Forse riuscite a trovarlo con i sottotitoli in italiano.
Commenta