Jats Taccola è la cola al gusto di aglio prodotta in Giappone che sta ottenendo un notevole successo nonostante questa sua particolarità un po’ stramba. La bevanda viene prodotta con l’aggiunta alla tradizionale cola di polvere di aglio macinata.
Il prodotto è nato nella cittadina giapponese di Takko, considerata la capitale dell’aglio del paese, e il nome stesso ricorda quello della città unito a quello della cola (“jats” è un’espressione tipica giapponese che indica stupore).
Con le sue creazioni all’aglio ed intelligenti operazioni di marketing, quella che prima era un’anonima cittadina giapponese di circa 6.000 abitanti, è diventata nota prima in tutto il paese e poi un po’ in tutto il mondo grazie alle sue particolari creazioni culinarie a base di aglio.

Creata prima come un prodotto di nicchia, la coca-cola all’aglio ha avuto un successo imprevisto e le scorte realizzate sono andate subito esaurite grazie alla grossa esposizione mediatica che il prodotto ha avuto sulle televisioni e su Internet in Giappone e poi in tutto il l’Oriente.
Secondo le prime recensioni, all’inizio il sapore della bevanda risulterebbe simile a quello delle molte altre cole in commercio. Tuttavia, dopo aver deglutito, il retrogusto inconfondibile di taglio comincia a farsi sentire al palato sempre di più.

La creazione di una coca-cola all’aglio si innesta in quel processo di rivitalizzazione economica che si sta diffondendo in tutte le province giapponesi le quali stanno investendo in massa in prodotti locali grazie anche a forti incentivi statali. La città giapponese di Takko ha dunque pensato di sfruttare la sua storica cultura culinaria relativa all’aglio sbizzarrire in dosi in creazioni del tutto particolari o in prodotti di nicchia al limite del grottesco. In passato infatti erano stati prodotti anche alcuni cioccolatini a base di aglio. Quest’ultimo, dopo una lunga fermentazione, assume un colore scuro che si adattava bene al cacao con il quale si producevano speciali cioccolatini denominati, una volta messi in commercio, Black Power.
Per quanto riguarda le bevande, oltre alla cola, era stata prodotta già una birra al gusto di aglio che, secondo chi l’ha assaggiata, può vantare un retrogusto piccante così forte che creerebbe addirittura assuefazione.
Per finire poi con gelati, sakè, integratori alimentari ed altre specialità al gusto di aglio che mai nessuno si sognerebbe di abbinare con tale vegetale. Una vera rivoluzione legata ad un alimento troppo spesso messo da parte o addirittura disprezzato dal consumatore a causa del noto effetto collaterale che provocherebbe problemi di alito.

Video

Approfondimenti