Un gruppo di entomologi dell’Istituto Reale Belga di Scienze Naturali ha annunciato la scoperta di un incredibile insetto lungo ben 32 cm avvenuta in una si riserva naturale del Vietnam, a nord est di Hanoi. Se si considera solo la lunghezza potrebbe essere considerato, insieme ad un esemplare di Corydalinae ritrovato in Cina, l’insetto più grande del mondo.
L’incredibile creatura misura circa 54 cm comprensivi delle zampe anteriori enormemente allungate ed articolate. La struttura corporea dell’animale rimanda a quella di un ramo secco utilizzata, presumibilmente, dalla specie per mimetizzarsi nell’ambiente delle foreste del sud-est asiatico. proprio secondo i ricercatori, è risultato molto difficile individuare l’animale a causa della sua grossa somiglianza con uno delle migliaia di ramoscelli che si trovavano nell’ambiente naturale al momento dell’avvenuta scoperta.
L’insetto fa parte di una sottospecie di Phasmatodea, la Phryganistria heusii yentuensis, che si nutre principalmente di foglie ed è attivo in massima parte di notte. La specie vanta un evidente dimorfismo sessuale a causa del fatto che i maschi e le femmine sono abbastanza diversi per quanto riguarda le dimensioni ed il colore.
L’animale, definito dai ricercatori anche insetto-stecco, misurava circa 54 cm con le zampe inferiori completamente distese. Nonostante possa suscitare terrore per tutte quelle persone che non possono sopportare gli insetti, l’animale risulta, e risulterà in in seguito, molto apprezzato dagli entomologi per le sue speciali caratteristiche e per la sua capacità di mimetizzarsi nell’ambiente circostante.
Osservando le foto, si può notare infatti che l’insetto assomiglia in tutto per tutto ad un semplice bastoncino o ad un ramoscello caduto da un albero e rinsecchitosi per terra. Gli stessi scienziati hanno affermato che sono ancora migliaia le specie di insetti endemici del sud-est asiatico, ed in particolare del Vietnam, ancora da scoprire e da classificare.
Commenta