Non poteva non apparire su Cosmico il progetto di Pranav Mistry, del Massachusetts Institute of Technology, relativo al cosiddetto mouse invisibile, denominato Mouseless (il mouse senza mouse).
Il sistema, realizzato nel 2010 per computer desktop e portatili, vantava tutte quelle funzioni relative ad un mouse da scrivania senza però avere il disturbo di avere tra le mani un mouse.

Sembrerà incredibile ma la tecnologia è presto spiegabile: il sistema di tracciamento, puntamento ed utilizzo dei due pulsanti classici di un mouse, tutte funzioni di cui abbisogna all’interfaccia, funzionano grazie ad un raggio laser ed una telecamera ad infrarossi che vengono incorporati o montati sul computer, nei pressi della monitor (o della tastiera, se si vuole).

Ciò che resta da fare all’utente è di passare la mano letteralmente sulla scrivania, come se si stesse utilizzando un mausoleo reale, ed effettuare i classici click muovendo il dito indice o quello medio verso il basso a simulare il clic.
Il raggio infrarosso, coadiuvato dalla telecamera, interpreterà il movimento e calcolerà le direzioni attraverso un sistema di computer vision che può apparire complesso ma che in realtà alla fine risulta anche abbastanza economico. All’epoca si calcolò un costo di circa 20 dollari per l’intero sistema.

Video

Approfondimenti