Il drone più piccolo del mondo si chiama Solo ed è stato realizzato dalla 3D Robotics nel corso di un anno e mezzo di sviluppo. Secondo gli stessi produttori, Solo è il più intelligente drone indirizzato al mercato di massa mai costruito, comparabile a quelli ipertecnologici realizzati per gli apparati militari. Il drone sarebbe alimentato da due computer e vanta una particolare tecnologia realizzata soprattutto per rendere fattibili per tutti riprese e scatti fotografici aerei ad alta definizione.
L’azienda ha collaborato con GoPro per permettere al consumatore di poter utilizzare in piena libertà la fotocamera durante il volo. Secondo il produttore, il drone sarebbe capace di scattare foto e girare video con una professionalità degna dei registi e dei professionisti di Hollywood, calcolando fattori quali l’illuminazione, l’angolazione e una serie di regolazioni veramente difficili da tenere sotto controllo per un comune mortale.
L’oggetto si rivolge infatti ad appassionati di droni e dilettanti fotografi e registi, sarà disponibile dal 29 maggio 2015 con un costo di soli 1000 dollari. I due computer che utilizza avrebbero due funzioni diverse: uno relativo all’autopilota, che si gestisce in parte da solo facendo evitare dannosi impatti del velivolo con eventuali ostacoli, l’altro utilizzabile da terra per regolare scatti e girare video e, in generale, gestire il drone.
I filmati e le foto realizzati possono essere caricati automaticamente sui social network e su Internet.
Il mercato dei droni consumer sta aumentando sempre di più e non è difficile prevedere il successo di questo prodotto così come di tanti altri prodotti relativi a droni facili da utilizzare, piccoli e non troppo spaziosi e relativamente economici.
Commenta