Un giorno (molto vicino) i nostri televisori intelligenti, le cosiddette smart TV, potrebbero avere bisogno di un buon antivirus installato nel loro sistema operativo. Se pensate che i nostri televisori, oggi capaci di collegarsi ad Internet come un normale PC, saranno risparmiati da cracker senza scrupoli, vi sbagliate.
Secondo Eugene Kaspersky, uno dei maggiori esperti mondiali di antivirus e amministratore delegato della Kaspersky Labs, le minacce portate da virus a sistemi collegati alla rete saranno sempre più massicce e presenti. Kaspersky ha dichiarato in un’intervista al Telegraph che la sua azienda sarebbe già da diverso tempo pronta per il giorno in cui il virus ed i malware verranno diffusi in modo massiccio attraverso la rete sulle smart TV. Inoltre, questi virus potrebbe attecchire non solo all’interno di sistemi operativi preinstallati nei televisori ma anche in quelli dei cosiddetti set-top box, aggeggi che si collegano al televisore con lo scopo principale di collegare questi ad Internet in maniera simile al Chromecast di Google.
In una visione più ampia, Kaspersky avvertito che nel prossimo futuro attacchi di tipo informatico con virus e similari verranno sferrati sempre con più intensità in particolare contro quelle strutture sensibili collegate alla rete che amministrano sistemi come centrali elettriche, porti, aeroporti e quant’altro possa risultare fondamentale alla società e al suo funzionamento. Kaspersky ha rivelato che 20 anni fa il cyberterrorismo praticamente non esisteva e che esso ha avuto espansione solo negli ultimi anni con l’avvento della Internet delle cose e della rete globale mondiale.
Commenta