Lo spaccalegna verticale è uno strumento per la spaccare i tronchi e i ceppi, essenzialmente per farne legna da ardere. Differentemente dai modelli orizzontali, gli spaccalegna verticale lavorano sulla linea verticale riuscendo a tagliare un tronco a metà.
Sono strumenti che facilitano e abbreviano tantissimo il noioso, e spesso faticoso, compito dello spaccare la legna per il camino e quindi sono indicati soprattutto per chi non ha il tempo di eseguire questo compito oppure non ne ha le possibilità fisiche o più semplicemente non vuole fare fatica alcuna.
Per le caratteristiche da conoscere prima di acquistare il miglior spaccalegna verticale in base ai propri bisogni, puoi leggere anche la guida qui sotto, dopo la lista dei migliori modelli su Amazon.

Lista dei migliori spaccalegna verticali

Ed ora la top list dei migliori spaccalegna verticali che si possono trovare su Amazon in versione italiana al 26 luglio 2018:

Spaccalegna Docma SVG650, 6,2 TN, verticale monofase, HP 3, 2,2 KW


Recensioni: vedi
Codice articolo: SVG650
Produttore: Docma
Dimensioni: 50 x 85 x105 cm
Peso: 92 Kg
Pressione: 6,2 tonn
Alimentazione: Hp 3 (2,2 Kw) 220 V
Pompa: singola Corsa
Cilindro: 530 mm
Altezza Taglio: 560/760/1050 mm

Prezzo Amazon.it: 769,99 € (al 15/01/2025 8:30 CEST - Avviso)


Varan Motors NEELS-06-4, spaccalegna elettrico verticale, 3500W, 400V, forza di lavoro 8 T, tronco fino a 105 cm


Recensioni: vedi
Codice articolo: NEELS-06-4
Produttore: Varan Motors
Alimentazione: 400 V
Potenza: 3500 W
Forza di lavoro: 8 T
Corsa della lama: 480 mm
Volume di olio: 6 l
Diametro massimo del legno: 40 cm
Regolazione dell’altezza: 105 cm / 80 cm / 61 cm
Lunghezza del legno da spaccare: 15-105 cm
Dimensioni dell’imballaggio con pallet: 55 x 40 x 115 cm
Peso netto: 110 kg

Prezzo Amazon.it: --- (al 15/01/2025 8:30 CEST - Avviso)


Ribimex 3953, spaccalegna verticale con motore elettrico 7 tonnellate


Recensioni: vedi
Numero modello: 3953
Codice: PREHLS7T/V
Produttore: Ribimex
Motore: elettrico monofase 220 volts / 3,0 HP 3000 W
Altezza minima e massima dei ceppi: 104/78 cm
Dimensione: 50 X 80 X 150 cm
Peso: 115 Kg
Forza di spinta: 7 tonnellate
Diamtero del tronco: da 12 a 32 cm
Lunghezza massima dei ceppi: 104 cm
Capacità del serbatoio olio: 4 L
Dotazione: spaccalegna per legna da ardere; cesto portalegna; cesto legna per camino; cavalletti e seghe

Prezzo Amazon.it: --- (al 15/01/2025 8:30 CEST - Avviso)


Forest Master Duo10T Manuale Spaccalegna, 10 T


Recensioni: vedi
Codice articolo: Duo10T
Produttore: Forest Master
Potenza di pressione: 8 tonnellate
Note: è uno spaccalegna di tipo idraulico che si aziona manualmente e che non ha bisogno di energia elettrica. Può funzionare verticalmente (con il pedale) oppure orizzontalmente (con la leva).
Video: YouTube

Prezzo Amazon.it: --- (al 15/01/2025 8:30 CEST - Avviso)


Eberth LS2-10S-400, spaccalegna elettrico verticale da 10T e 3700 Watt


Recensioni: vedi
Codice articolo: LS2-10S-400
Produttore: Eberth
Dimensioni: 580 mm x 770 mm x 1070 mm
Peso: 128 kg
Motore: elettrico
Potenza: 3700 W
Forza di spaccatura: 10 Tonnellate
Lunghezza massima tronchi: 1070 mm
Diametro massimo tronchi: 400 mm
Tensione di rete: 400V / 50Hz
Ruote di trasporto: sì

Tavolo divisorio regolabile in altezza: sì

Prezzo Amazon.it: --- (al 15/01/2025 8:30 CEST - Avviso)



Cerca “spaccalegna verticale” su Amazon ►


Guida all’acquisto del miglior spaccalegna verticale

Per acquistare lo spaccalegna verticale migliore oer le proprie esigenze, ecco per te una breve guida sulle caratteristiche base da conoscere relative alla funzionamento di questi strumenti e ai particolari su cui fare attenzione prima dell’acquisto.

Tipi di spaccalegna verticali

Esistono essenzialmente due tipi di spaccalegna verticali: quelli elettrici, i più diffusi, e quelli idraulici, meno diffusi. Questi ultimi lavorano sulla spinta data dall’utente e grazie ad un sistema idraulico riescono a tagliare il tronco.
Diversamente quelli elettrici funziona tramite un motore elettrico, potente migliaia di watt, e devono essere alimentati naturalmente tramite presa elettrica (ed eventualmente tramite trasformatore, naturalmente fornito a corredo).

Quelli elettrici naturalmente non hanno bisogno di alcuno sforzo da parte dell’utente per l’azionamento ma anche quelli idraulici, soprattutto quelli di qualità, non richiedono chissà quale sforzo (naturalmente una spinta comunque la si deve dare).
Fare la scelta tra l’uno e l’altro dipende essenzialmente dai bisogni dell’utente (se vuole o meno limitare il tempo delle sessioni) e anche dalla legna che intende tagliare nonché dalla sua pezzatura. Inoltre quelli idraulici di solito costano di meno di quelli elettrici.

Potenza dello spaccalegna

Tra le caratteristiche da valutare prima di acquistare il miglior spaccalegna verticale per le proprie esigenze, sia esso elettrico che idraulico, vi è naturalmente la potenza dello stesso che si esprime attraverso il numero di tonnellate equivalente alla pressione che riesce a dare sul tronco.
Ad esempio un buon spaccalegna verticale può esercitare una pressione di 6-7 tonnellate. Per i modelli elettrici la potenza viene indicata anche dal wattaggio (si parte da un minimo di 2000 W, ossia 2 kW, almeno).

Grandezza del tronco o del ceppo

Inoltre c’è da fare attenzione al diametro massimo del tronco che lo spaccalegna puòsspaccare (almeno una trentina di cm massimi) e all’altezza minima e massima del ceppo che si può porre sul piedistallo, tutte valutazioni che si devono fare in base alle proprie esigenze.

Tabella riepilogativa dei migliori spaccalegna verticali

Nome Codice Prezzo
SPACCALEGNA DOCMA 6,2 TN VERTICALE MONOFASE HP 3 2,2 KW 769,99 € (al 15/01/2025 8:30)
Varan Motors NEELS-06-4 Spaccalegna elettrico verticale 3500W, 400V, forza di lavoro 8 T, tronco fino a 105 cm --- (al 15/01/2025 8:30)
Spaccalegna verticale con motore elettrico 7 tonnellate 3953 --- (al 15/01/2025 8:30)
Forest Master Duo10T Manuale Spaccalegna, 10 T Duo10T --- (al 15/01/2025 8:30)
EBERTH 10T Spaccalegna elettrico (3700 Watt, 400V, 107 cm Lunghezza in legno, Ø 40 cm, Tavolo divisorio regolabile in altezza, Ruote di trasporto) --- (al 15/01/2025 8:30)