Il romanzo di fantascienza resta uno dei generi più apprezzati in assoluto per quanto riguarda la narrativa. Un buon romanzo di fantascienza può restare tale e godibile anche dopo decenni, a differenza di altri generi narrativi che, con il passare degli anni, possono invecchiare male e quindi possono non risultare particolarmente adatti per le nuove generazioni.

Lista dei migliori romanzi di fantascienza classici su Amazon

Abbiamo dunque scelto quelli che per noi sono i cinque migliori romanzi classici di fantascienza presenti su Amazon italiano.

1984


Recensioni: vedi
ISBN: 8804668237
Autore: George Orwell
Editore: Mondadori
Edizione: 21 giugno 2016
Pagine: 333
Formato: Copertina flessibile
Note: Quando si pensa a romanzi di fantascienza, non si può non citare questo caposaldo, che per molti rappresenta, alla luce delle tematiche di notevole attualità che affronta, un vero e proprio testo profetico.
Si tratta di un romanzo ambientato in un futuro distopico, in cui i concetti principali sono essenzialmente tre: la contrapposizione tra ‘noi’ e ‘loro’, ben rappresentata dalla perenne guerra tra Oceania, Eurasia ed Estasia, le uniche tre superpotenze superstiti, ognuna delle quali demonizza le altre due nazioni descrivendone difetti e atrocità, il tema di sorveglianza totale e continuata della popolazione da parte dell’autorità al comando, chiamata ‘il partito’, e il concetto di bipensiero, ovvero il voler sostenere una verità e, al contempo, il suo opposto, prendendo per reali entrambe.
In questo clima oppressivo e kafkiano il protagonista, Winston, si sente fuori luogo ed esterna questa perplessità sul regime in un diario, cosa vietatissima. Al tutto si aggiunge Julia, anima anch’essa ribelle, della quale si innamora. Insieme, entrano in un’organizzazione clandestina fino a quando non vengono scoperti. Dopo il lavaggio del cervello subito, diventano due anonimi e vuoti personaggi, perfettamente omologati.
Racconto dallo spessore straordinario, è uno degli esempi di romanzo distopico meglio riusciti, ideale per chi vuole approcciarsi al genere.

Prezzo Amazon.it: 16,80 € (al 25/03/2025 20:58 CEST - Avviso)


Fahrenheit 451


Recensioni: vedi
ISBN: 8804665297
Autore: Ray Bradbury
Editore: Mondadori
Edizione: 1 (10 maggio 2016)
Pagine: 177
Formato: Copertina flessibile
Note: Un altro totem di questo genere di romanzi, troppo spesso sottovalutati e snobbati, è sicuramente Fahrenheit 451, ambientato anch’esso in un futuro non lontano dagli anni in cui è stato scritto, nel secondo dopoguerra.
Stupendo per la sua profetica attualità, il romanzo è una vera e propria denuncia sociale per un mondo in cui la cultura e il gusto per il bello sono spesso derisi e considerati superflui, incensando al contempo l’intrattenimento a tutti i costi, la frivolezza e la mancanza di contenuti di cui sovente abbonda la Tv.
In questo futuro è persino vietato leggere i libri, tanto che il corpo dei Vigli del fuoco, anziché spegnere incendi, li appicca per bruciare tutti i volumi che trova.
Guy, il protagonista, è proprio un pompiere, fiero del ruolo assegnatogli dallo stato di polizia in cui la denuncia e le punizioni sono all’ordine del giorno.
Un giorno, spinto da un impulso irrefrenabile, decide di tenere alcuni libri destinati al fuoco, nascondendoli a casa propria, fino a che non lo confessa alla moglie, una donna completamente immersa nell’estraniante contesto sociale immaginato dall’autore.
Denunciato, si rifugia lungo il fiume, fuori dal nucleo urbano, unendosi ad una comunità di reietti che, come lui, hanno preferito una vita autentica, alla riscoperta di sensazioni e pensieri genuini, fino alla distruzione, per mezzo di un ordigno atomico, della città da parte di un anonimo nemico.

Prezzo Amazon.it: 6,90 € (al 25/03/2025 20:58 CEST - Avviso)


Il mondo nuovo


Recensioni: vedi
ISBN: 8804576367
Autore: Aldous Huxley
Editore: Mondadori
Edizione: 6 novembre 2007
Pagine: 266
Formato: Copertina flessibile
Note: In un lontano futuro, in cui la tecnologia avanzatissima permette la creazione di essere umani senza procreazione e dove i concetti di genitori, amore, generosità sono ritenuti sciocchi e ripugnanti, tutto sembra essere perfettamente organizzato, ma asettico; l’uomo sembra aver perso quella qualità che lo rendeva unico, l’anima.
In questa società, per certi versi efficente e ben organizzata, non si hanno nozioni del passato, considerato esecrabile e pieno solamente di barbarie; la mancata conoscenza della storia produce umani preconfezionati, con un destino e una mansione già stabiliti in partenza.
Vi è però una piccola enclave dove, per ragioni di studio, alcune popolazioni vivono ancora come prima dell’avvento della tecnologia; all’interno di essa John, figlio di due abitanti del mondo nuovo smarriti durante un’escursione e concepito per errore in maniera naturale, cresce seguendo i ritmi di vita e le nozioni di una volta, percependo quanto siano artefatti e innaturali sentimenti e comportamenti dei nuovi umani, che pur sembrano felici e sereni.
Meglio una realtà preconfezionata e priva di sofferenze o una genuina e intensa, sia nella gioia che nel dolore? Mai come in questo scritto Huxley approfondisce questa controversa tematica.

Prezzo Amazon.it: 247,00 € (al 25/03/2025 20:58 CEST - Avviso)


La svastica sul sole


Recensioni: vedi
ISBN: 8834734203
Autore: Philip K. Dick
Editore: Fanucci
Edizione: 31 agosto 2017
Pagine: 318
Formato: Copertina flessibile
Note: A differenza dei precedenti autori, Dick è stato a lungo considerato poco più di un mestierante del settore, venendo fortunatamente rivalutato nell’ultimo decennio, permettendoci di conoscere una mente eccezionale.
Nella sua vastissima produzione, per lo più di stampo fantascientifico, la svastica sul sole rappresenta il suo romanzo più controverso: in un mondo in cui le forze dell’Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti sono stati divisi in due territori, controllati dalla Germania e dal Giappone, più uno stato cuscinetto in mezzo, dotato di poca autonomia e poche risorse.
Il dominio nipponico, nella parte occidentale del continente americano, si avvale di ingegnose tecniche psicologiche per mantenere uno stato di terrore, mentre quello teutonico della brutalità e della supremazia tecnologica. Le due fazioni, dopo anni in cui conflitti atomici e stermini di massa hanno fatto quasi sparire l’uomo dal Mediterraneo e dall’Africa, sono entrate in guerra fra loro e proprio il tentativo di predominare sull’altro mette in contatto i vari personaggi del romanzo che, a differenza dei precedenti, ha nella coralità e nella pluralità di punti di vista una delle sue caratteristiche.
Uomini e donne raccontati da Dick, man mano che la situazione politica si evolve, iniziano a prendere coscienza dell’abominevole situazione che li circonda, mentre prima consideravano la realtà attuale come la normalità, piantando nella propria coscienza i semi di un pensiero di cambiamento e di un futuro diverso, meno grottesco, in cui sovvertire l’ordine costituito sembra essere la via per il raggiungimento della felicità.
L’autore, deceduto prematuramente, non ha potuto scrivere un seguito a quello che è romanzo dal finale aperto, rendendo però ancora più interessante questo capolavoro della letteratura americana.

Prezzo Amazon.it: 9,90 € (al 25/03/2025 20:58 CEST - Avviso)


Guida galattica per gli autostoppisti


Recensioni: vedi
ISBN: 880464172X
Autore: Douglas Adams
Editore: Mondadori
Edizione: 3 (22 maggio 2014)
Pagine: 238
Formato: Copertina flessibile
Note: Ogni appassionato di romanzi di fantascienza che si rispetti non può non apprezzare questo romanzo breve, il primo capitolo di una storia diventata un cult degli anni Ottanta, specie in Inghilterra.
Il libro, scritto in modo scorrevole e con un umorismo sottile che lo rende spassoso anche per i profani, narra le bislacche vicende di Arthur Dent, un comune e noioso cittadino britannico, che si vede, suo malgrado, catapultato in un’avventura che lo vedrà girare in lungo e in largo l’universo per salvare il pianeta Terra, destinata a sparire per far posto ad una fantomatica autostrada spaziale.
Grazie all’aiuto dell’alieno Ford Prefect e della sua fida Guida Spaziale, Arthur conosce luoghi ai limiti stessi dell’univeso, viaggiando anche nel tempo, alla ricerca della risposta universale a tutte le domande possibili. Il tono comico, le vicende grottesche, gli improbabili personaggi, i paradossi temporali e una buona dose di scienza creano un romanzo scorrevole, spassoso e fuori dalle righe.

Prezzo Amazon.it: 25,25 € (al 25/03/2025 20:58 CEST - Avviso)




Tabella riepilogativa dei migliori romanzi di fantascienza classici

Titolo Autore Edizione Pagine
1984 George Orwell 2016 333
Fahrenheit 451 Ray Bradbury 2016 177
Il mondo nuovo. Ediz. limitata Aldous Huxley 2007 266
La svastica sul sole Philip K. Dick 2017 318
Guida galattica per gli autostoppisti Douglas Adams 2014 238



Cerca romanzi di fantascienza su Amazon ►