Segue l’elenco di 10 più grandi crateri da impatto meteoritico presenti sulla Terra tra quelli conosciuti. La locazione linka tramite le coordinate alla visualizzazione del cratere dall’alto con Google Maps.

10. Cratere di Puchezh-Katunki

Locazione: Oblast’ di Nižnij Novgorod, Russia
Diametro: 80 km
Il cratere si trova in Russia nel Distretto Federale del Volga. Si stima che abbia un’età di circa 167 milioni di anni (impatto avvenuto nel Medio Giurassico). Per approfondire vedi Puchezh-Katunki crater – Wikipedia, the free encyclopedia.

[adinserter block=”1″]

9. Cratere di Chesapeake Bay

Locazione: Virginia, Stati Uniti
Diametro: 85 km
Il meteorite che ha formato questo cratere colpì il Nord America circa 35 milioni di anni fa, nel tardo Eocene. È uno dei crateri da impatto marini meglio conservatisi ed ha contribuito a formare la baia di Chesapeake. Per approfondire vedi Chesapeake Bay impact crater – Wikipedia, the free encyclopedia.

8. Cratere di Acraman

Locazione: Australia Meridionale
Diametro: 85-90 km
Cratere profondamente eroso, la sua dimensione è stata verificata in maniera indiretta. La stima sulle sue dimensioni varia quindi da un minimo di 35 km ad un massimo di 90 a seconda delle valutazioni degli esperti. Si trova nei pressi del lago Acraman, nell’Australia Meridionale. Per approfondire vedi Acraman crater – Wikipedia, the free encyclopedia.

7. Cratere di Popigai

Locazione: Siberia
Diametro: 100 km
L’impatto che ha formato questo cratere sarebbe avvenuto durante il tardo Eocene, circa 35 milioni di anni fa. Attualmente è un parco geologico designato dall’Unesco. Per approfondire vedi Cratere di Popigai – Wikipedia.

6. Cratere di Manicouagan

Locazione: Quebec, Canada
Diametro: 100 km
È uno dei crateri da impatto più antichi conosciuti ed è il più grande tra quelli interamente visibili sulla Terra. Secondo gli studiosi sarebbe stato creato dall’impatto di un meteorite di circa 5 km di diametro. L’impatto sarebbe avvenuto 215 milioni di anni fa. Per approfondire vedi Manicouagan crater – Wikipedia, the free encyclopedia.

5. Cratere di Kara

Locazione: Nenetsia, Russia
Diametro: 120 km
Originariamente era largo 120 km, poi con il tempo e con l’erosione è sceso ad una larghezza di 65 km. L’impatto sarebbe avvenuto circa 70 milioni di anni fa durante il cretaceo superiore. Si trova all’estremità sud-orientale della penisola di Yugorsky e parte di esso è localizzato in mare aperto. Per approfondire vedi Kara crater – Wikipedia, the free encyclopedia.

4. Cratere di Woodleigh

Locazione: Australia Occidentale
Diametro: 60-160 km
Localizzato in Australia Occidentale, si trova ad est di Shark Bay. Fu scoperto solo nel 2000 in quanto il cratere non è esposto alla superficie. Attualmente la sua dimensione è incerta ma si stima che possa essere largo fino a 160 km di diametro. Tuttavia alcune stime lo riducono a soli 60 km di diametro. L’impatto sarebbe avvenuto circa 364 milioni di anni fa nel tardo devoniano. Questo periodo corrisponde ad una estinzione minore durante la quale sparì circa il 40% delle specie animali. Per approfondire vedi Woodleigh crater – Wikipedia, the free encyclopedia.

3. Cratere di Chicxulub

Locazione: Yucatán, Messico
Diametro: 180 km
Localizzato nella penisola dello Yucatan, in Messico. L’impatto sarebbe avvenuto circa 66 milioni di anni fa sarebbe stato causato da un meteorite di circa 12 km di diametro. Secondo diverse teorie, avrebbe provocato l’estinzione dei dinosauri. Per approfondire vedi Cratere di Chicxulub – Wikipedia.

2. Bacino di Sudbury

Locazione: Ontario, Canada
Diametro: km
Il cratere, oggi un bacino, è situato nell’Ontario, in Canada. È largo circa 30 km, lungo 62 km ed arriva ad una profondità di circa 15 km. L’impatto sarebbe avvenuto circa 1,85 miliardi di anni fa, durante il Paleoproterozoico. Per approfondire vedi Cratere di Sudbury – Wikipedia.

1. Cratere di Vredefort

Locazione: Free State, Sud Africa
Diametro: 300 km
È considerato il più grande cratere da impatto meteoritico della Terra tra quelli conosciuti, è largo circa 300 km e si trova nella regione sudafricana del Free State. L’impatto sarebbe venuto oltre 2 miliardi di anni fa durante il paleoproterozoico. Per approfondire vedi Cratere di Vredefort – Wikipedia