Oggi andremo a valutare un tablet da 8,4 pollici della Huawei, il Mediapad M3, venduto su Amazon.

Caratteristiche

Il Huawei Mediapad M3 è

Considerazioni

Il Mediapad M3 della Huawei è un tablet di capacità tendenzialmente superiori rispetto alla massa di dispositivi Android dedicati ad un pubblico entry-level con richieste però più specifiche di una fascia media di prodotto.
Partendo da un display 8,4 pollici e da una buona risoluzione video (2560 x 1600 pixel), il device mostra da subito la sua attitudine all’immagine, grazie ad una densità per pollice di 359 pixel, quasi il doppio rispetto ad un qualsiasi tablet low-cost.

MediaPad M3 si distingue per il suo rapporto di contrasto 1500:1 applicato ad una luminosità senz’altro valida (di circa 400 nits), il che rende il tablet l’apparecchio perfetto per visualizzare slide e documenti, magari connettendo l’output su schermo ad un proiettore video.
La CPU integrata (un processore ad 8 core prodotto da Huawei, HiSilicon Kirin) ha inoltre una configurazione interessante per il power saving e la potenza espressa soprattutto durante la riproduzione e la ricerca di filmati o immagini multimediali: 4 core Cortex A72 a 2,3 GHz di frequenza uniti a 4 core Cortex A53 a frequenza più ridotta (1,8 GHz), per una maggiore scalabilità delle applicazioni.

Huawei MediaPad M3 è disponibile inoltre in due formati diversi a seconda delle nostre esigenze operative: una versione base con 32 GB di storage (e 4 GB di RAM), ed una “premium” a 64 GB (il quantitativo di RAM rimane tuttavia invariato).
Il comparto fotografico è abbastanza sviluppato, per trattarsi di un tablet dedicato in maniera specifica ad un’utenza professionale: fotocamera frontale da 8 megapixel e focus fisso per facilitare lo scatto; ed una posteriore da 8 megapixel con autofocus incorporato.

Il dispositivo (la versione 53017209) è inoltre dotato di uno slot Nano-SIM: questo significa che possiamo considerare il tablet come un punto di contatto con il mondo della telefonia e della connettività a 360°; non mancano inoltre porte micro USB per sincronizzare il device con il proprio PC, né lo slot microSD per ampliarne le capacità di storage fino a un massimo di 128 GB: abbiamo davanti a noi un tablet molto versatile e destinato ad una varietà di applicazioni, che apprezzeremo indipendentemente dalle modalità d’uso.

Prezzo

Per visualizzare il prezzo dell’offerta puoi anche cliccare proprio qui.

Recensioni e opinioni del Huawei Mediapad M3

Sottoponi alla tua attenzione la pagina dei commenti di clienti che hanno toccato con mano il tablet da 8,4 pollici Mediapad M3 sulla relativa pagina di Amazon .it. Le recensioni, al momento in cui stiamo scrivendo la nostra, sembrano tutte positive (tranne una di una persona che rinfaccia al prodotto la mancanza di una capsula auricolare che limiterebbe l’utilizzo del tablet come telefono costringendo l’utente ad utilizzare o il vivavoce oppure cuffie-auricolari Bluetooth).
Ecco un paio di buone recensioni: questa e questa.

Scheda

Nome Mediapad M3
Codice 53017209
Produttore Huawei
Descrizione tablet da 8,4 pollici
Dimensioni schermo 8.4 pollici
Risoluzione schermo 2560 x 1600
Marchio processore HiSilicon
Velocità processore 2.3 GHz
Numero processori 8
Dimensioni RAM 4 GB
Coprocessore grafico Mali T880
Tipo di connettività 801_11_AC
Tipo wireless 802.11 a/b/g/n/ac
Sistema operativo Android Marshmallow 6.0
Colori 16 million colors
Contrasto 1500:1
Lucentezza 400 nits (typ)
GSM 850/900/1800/1900 MHz
UMTS Band1/2/5/6/8/19
TD-SCDMA Band 34/39
LTE-TDD Band 38/39/40/41(100MHz)
LTE-FDD Band 1/3/5/7/8/19/20/28
Front camera 8 MP, fixed focus
Rear camera 8 MP, autofocus
Capacità batteria 3.82 V, 5100 mAh
Link offerta Amazon Scheda su Amazon
Recensioni Amazon Recensioni su Amazon

Video

Compra lo Huawei Mediapad M3 su Amazon

Per rifinire un potenziale acquisizione immetti il tablet da 8,4 pollici Mediapad M3 dentro il carrello su Amazon.

Vedi offerta su Amazon