Guanti adatti per essere utilizzati con i touchscreen dei moderni dispositivi mobili, come gli smartphone, sono apparsi già da diverso tempo in commercio quando ci si è accorti che, per poterli utilizzare e digitare con i polpastrelli delle proprie dita, c’era bisogno, nella stagione fredda, di togliersi per forza i guanti. Cosa, quest’ultima, non proprio simpatica, soprattutto quando fa freddo.
Nel caso che vi presentiamo oggi, i Touchpoint 2.0 rappresentano un ulteriore passo avanti nella categoria dei guanti utilizzabili con schermi touchscreen. I suddetti quanti dispongono, oltre ad un rivestimento in pelle adatto per gesti e i classici tap su schermi touchscreen, anche quattro chip NFC tramite i quali, con una app apposita, sarà possibile personalizzare diversi gesti che, effettuati con le dita, richiameranno le applicazioni ora effettueranno le operazioni scelte in precedenza.
Con un semplice tap delle dita, sarà possibile dunque aprire qualsiasi applicazione tramite un accesso rapido e facile. Questo, secondo i produttori che stanno cercando finanziamenti sul sito di crowfounding Kickstarter, risulterebbe il vero livello di personalizzazione dei guanti intelligenti. L’esperienza di utilizzazione di uno smartphone dovrebbe risultare quindi più appagante e soddisfacente proprio perché più veloce in quanto le principali operazioni che si compiono più spesso possono essere personalizzate tramite semplici gesti della vita.
I guanti sono fatti di pelle di pecora e sono di un colore nero opaco, resistenti all’acqua e con un rivestimento interno più morbido per trattenere il calore e mantenere le mani calde.
In vendita a 65 dollari canadesi, i produttori si sono ripromessi di voler costruire un futuro in cui la tecnologia sia più intuitiva e personalizzata, oltre che elegante e alla moda.
Commenta