La NASA ha messo a punto il nuovo progetto di una sorta di girasole spaziale da portare in orbita intorno alla Terra che permetterebbe, grazie alla sua struttura, di fermare gran parte della luce delle stelle e di fotografare i pianeti che vi orbitano intorno.

La struttura è stata sviluppata dal Jet Propulsion Laboratory della NASA. Il progetto potrebbe rivelarsi fondamentale per la scoperta di pianeti extrasolari rocciosi simili alla Terra che abbiano la temperatura superficiale necessaria per lo sviluppo della vita (né troppo calda, né troppo fredda). Gli esperti hanno rivelato che è solo questione di tempo prima che si trovino pianeti gemelli del tutto simili alla Terra.

Una volta individuati, entrerebbe in azione il girasole spaziale che permetterebbe di rilevare le varie caratteristiche del pianeta, tra cui i loro spettri, dati sulla loro composizione chimica ed altre informazioni utili. Grazie ai suoi petali, che si dispiegherebbero una volta mandato in orbita, il girasole spaziale bloccherebbe la luce della stella permettendo una visione più chiara dell’esopianeta.

Approfondimenti