Ci sono alcuni cani che adorano letteralmente l’acqua, a differenza di quelli che odiano persino fare il bagnetto. Sono le razze da riporto in acqua (labrador e golden retriever, Flat Coated, ecc.), o cani di altre razze o meticci che hanno dei gusti diversi rispetto a quelli degli altri cani.
Per soddisfare questa voglia del nostro animale domestico, acquistiamo dei piccoli giochini da portare con noi quando andiamo al mare o in piscina, in modo tale da aumentare il divertimento del cagnetto.

Innanzitutto, ricordiamo due punti fondamentali: il primo è che questi giochi sono utili anche e a volte in particolar modo per i cani che odiano l’acqua, per spingerli a tuffarcisi e per far associare positivamente alcune esperienze, come quella del bagnetto oppure quella della vacanza in riva al mare; l’altra è che, quando scegliamo il giocattolo da portare con noi in spiaggia o da utilizzare durante il bagno, evitiamo i colori trasparenti, il bianco, il giallo chiaro, perché nella confusione accade spesso che i frisbee acquatici o gli altri oggetti si perdano.
[adinserter block=”1″]
Scegliamo i giocattoli rumorosi (che però il nostro cane potrebbe non sopportare), o scegliamo quelli dai colori sgargianti che possono essere facilmente individuati tra le onde.
Prima di acquistare un gioco acquatico, possiamo anche acquistare, per preucazione o per il cucciolone che non sa ancora nuotare alla perfezione, un giubbotto salvagente per cani: non sarà difficile trovarlo in supermercato oppure online, specialmente in un periodo estivo, ma sarà meglio porre attenzione sulla misura. Prestiamo sempre attenzione a comperare oggetti per i quali le dimensioni sono indispensabili dagli store online.

Tra i giocattoli acquatici possiamo trovare le palline galleggianti. In alcune di esse si possono anche inserire i croccantini (attenzione a quelli che inseriremo, potrebbero ‘squagliarsi’ nell’acqua). Scegliamo i frisbee da lanciare in acqua e far rincorrere al nostro cane, ciuffi e ossa di plastica che il nostro cane possa masticare liberamente ma che non corra il rischio di far affondare in acqua.

Se adoriamo andare in spiaggia di sera, utilizziamo delle palline apposite luminescenti, che possano essere trovare dal nostro amico a quattro zampe senza problemi.
E, se proprio non ci si può recare al mare o in piscina, non dimentichiamoci che esistono anche piscine da giardino apposite per i cani. Insomma, facciamo di tutto per far divertire il nostro cane decidendo accuratamente (ma nemmeno troppo!) quale giocattolo scegliere, prestando sempre molta attenzione alla sicurezza degli oggetti.