In futuro potrebbe essere creato un frigorifero con un sistema di raffreddamento alimentato dal magnetismo e non da refrigeranti chimici, che possono essere molto dannosi per l’ambiente. Ad esempio i fluorocarburi delle attuali pompe di refrigeramento dei frigoriferi immessi nell’aria provocano un’ulteriore esaurimento dell’ozono.

Il lavoro che potrebbe portare a questa sorprendente invenzione viene attualmente portato avanti da una squadra di fisici e scienziati dei materiali dell’Università della Virginia. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulle riviste Physical Review B: Rapid Communications e Review of Scientific Instruments.
I ricercatori hanno scoperto che alcuni metamagneti (leghe metalliche che subiscono un forte processo di magnetizzazione a seguito del contatto con un piccolo campo magnetico esterno) producono un effetto magnetico non lineare che può essere aumentato a seconda delle esigenze.

Attualmente l’applicazione più utile sembra essere quella relativa ai sistemi di refrigerazione di frigoriferi. Utilizzando campi magnetici per creare il raffreddamento, i vantaggi collegati al risparmio energetico potrebbero essere enormi. Con un minor numero di parti in movimento e senza agenti chimici da trattare, i frigoriferi del futuro utilizzerebbero molta meno energia elettrica.
Un giorno queste celle frigorifere potrebbero diventare di uso comune in ogni casa. Tuttavia, si dovrebbe superare il problema dei magneti superconduttori utilizzati per produrre il raffreddamento che diventano efficienti solo a bassissime temperature. Secondo Bellave Shivaram, professore di fisica della Università della Virginia ed uno degli autori della ricerca, superate queste difficoltà, applicazioni di metamagneti per celle refrigeranti potrebbero essere commercializzate già fra un decennio.

Un’altra funzione interessante rappresentata da questi nuovi materiali potrebbe essere l’attivazione o la disattivazione del refrigeramento a comando tramite l’attivazione o la disattivazione del ciclo magnetico.
Il sistema potrebbe essere comunque adottato anche per una varietà di altre applicazioni. I metamagneti potrebbero per esempio utilizzati negli scanner degli aeroporti. Le strumentazioni potrebbero eseguire scansioni attraverso la maggior parte dei materiali utilizzando onde terahertz, del tutto innocue per l’organismo umano, convertite da onde radio a bassa frequenza tramite le proprietà dei meta magneti.

Approfondimenti