Prasadam Industries, un’azienda indiana, ha dichiarato di stare portando avanti un progetto relativo a filtri per le sigarette che, una volta scartati, risultano capaci di far crescere piante grazie a semi incorporati all’interno della stessa struttura del filtro.
Le migliaia di miliardi di mozziconi di sigarette che vengono gettate via dei fumatori ogni anno potrebbero dunque dare vita, qualora il progetto diventasse diffuso a livello mondiale, a tantissime piante sempre che l’atto di scarto avvenga in un ambiente naturale adatto.

I filtri sono composti a base di prodotti biodegradabili che non contemplano l’utilizzo di prodotti chimici o agenti corrosivi per l’ambiente. Il filtro è composto da una sorta di “polpa” che aiuta a nutrire i semi nei suoi primi giorni di tentativi di germogliare. Il filtro proteggerebbe i semi anche dal calore qualora questo risulti troppo elevato.
L’idea di filtri di sigarette che si trasformano in piccole piantine non è proprio nuovissima ma è la prima volta che l’idea proviene dall’India, un paese che soffre molto dell’inquinamento e della sovrappopolazione e che potrebbe presto, negli anni a venire, soffrire anche della mancanza di piante, alberi e vegetali.

Video

Approfondimenti