Nel contesto del progetto Internet.org, Mark Zuckerberg ha rivelato che Facebook ha in programma di portare Internet nelle zone non ancora raggiunte dal servizio tramite doni, satelliti e raggi laser.
Internet.org è nata tramite una partnership tra Facebook e altri giganti del settore delle telecomunicazioni tra cui Nokia e Qualcomm. Internet.org dichiara che al momento sono circa 5 miliardi le persone che non possono ancora accedere ad Internet.

Dalle parole di Mark Zuckerberg:

Nel nostro sforzo per collegare il mondo intero con Internet.org, abbiamo lavorato per portare alle persone Internet dal cielo.

Oggi, stiamo condividendo alcuni dettagli del lavoro che sta portando avanti il Connectivity Lab di Facebook per costruire droni, satelliti e laser per fornire internet a tutti. Il nostro obiettivo con Internet.org è quello di rendere l’accesso ai servizi internet di base a disposizione di ogni persona nel mondo.

Abbiamo fatto buoni progressi finora. Durante lo scorso anno, il nostro lavoro nelle Filippine e in Paraguay ha raddoppiato il numero di persone che utilizzano dati con gli operatori mobili con cui abbiamo collaborato, contribuendo all’accesso ad Internet di 3 milioni di persone.

Abbiamo intenzione di continuare con questa partnership, ma collegare il mondo intero necessiterà di nuove tecnologie. Questo è ciò su cui si concentra il nostro Lab, e c’è ancora molto lavoro stimolante da fare.

La nostra squadra dispone di molti dei principali esperti mondiali nel settore aerospaziale e in quello della tecnologia delle comunicazioni, provenienti anche dal Jet Propulsion Lab e dall’Ames Research Center della NASA. Oggi stiamo arruolando anche i membri chiave del team di Ascenta, una piccola società britannica i cui fondatori hanno creato le prime versioni di Zephyr, il più grande aereo ad energia solare del mondo senza pilota. Essi potranno unirsi al nostro team che lavora sulla connettività aerea.

Approfondimenti