ETER9 è un nuovo social network, ancora in fase di beta, che ha una particolarità che potrà sembrare a tratti intrigante ma allo stesso tempo tetra. Il social network promette una sorta di immortalità digitale in quanto sarebbe capace, secondo gli ideatori, di continuare a partecipare a livello di contatti sociali on-line (principalmente nuovi post e qualche faccina nei commenti di tanto in tanto) una volta che l’utente che ha aperto l’account è deceduto.
Gli algoritmi che stanno alla base di questo sito Web sono infatti capaci di rilevare tutto ciò che c’è da sapere sull’utente e sulle sue abitudini on-line per continuare a pubblicare al suo posto dopo la sua morte.

Come rivela una descrizione nella pagina informativa del sito Web, “ETER9 attenuerà la consapevolezza della caducità della vita, che può essere un vantaggio essenziale rispetto ad altri social network”. Il progetto si basa su una sorta di intelligenza artificiale come elemento centrale del suo funzionamento e permetterebbe a qualunque essere umano di raggiungere una vera e propria immortalità, almeno nel cyberspazio.
Si tratta dunque di una eterna socializzazione sul Web capace di coinvolgere gli utenti in quella che gli ideatori del servizio definiscono un’esperienza più ampia, sia tecnologica che sensoriale.

Il nome ETER9 deriva da “Eter“, ossia le prime 4 lettere della parola “Eternità“, mentre il 9 deriva dall’espressione “Cloud 9“.
Con il passare del tempo, l’interazione di questi veri e propri bot digitali risulterà progressivamente più efficace grazie alle continue informazioni acquisite e ad una sorta di vera e propria esperienza. Sono proprio questi bot digitali a far vivere nel mondo digitale l’utenza dopo la morte nel mondo reale permettendo una sorta di immortalità digitale.

Approfondimenti