Estensore del pollice per raggiungere tutto lo schermo dei phablet
Categoria: Smartphone, cellulari e telefoni
Gli schermi degli smartphone stanno diventando sempre più grandi per andare incontro alle esigenze degli utenti che vogliono display ad una risoluzione sempre più elevata e con una superficie per il touchscreen sempre più estesa. Le dimensioni stanno diventando così grandi che è stato addirittura concepita una nuova denominazione, ossia “phablet” (incrocio tra “phone” e “tablet”) per quegli smartphone che vantano una superficie del display così estesa da rasentare addirittura le dimensioni di un tablet.
Tuttavia display così larghi potrebbero rappresentare un problema quando si intende utilizzare un dispositivo mobile come uno smartphone con una sola mano. In molti casi, infatti, il pollice non riesce a raggiungere gli angoli dello schermo limitando, di fatto, l’utilizzo del touchscreen o rendendolo alquanto difficoltoso in quanto bisogna spostare il dispositivo sulla mano o utilizzare l’altra mano per raggiungere le zone dello schermo più distanti dal centro.
Un’azienda giapponese sembra tuttavia aver trovato una soluzione al problema con una sorta di estensore del pollice che riesce ad allungare il dito di 15 mm permettendo allo stesso di raggiungere anche gli angoli più lontani degli schermi più grandi degli attuali smartphone in commercio, come l’iPhone 6 Plus, che vanta un display da 5,5 pollici.
Il piccolo estensore di plastica pesa 15 grammi ed è capace, grazie ad una particolare piccolo tampone presente sulla punta del finto pollice, di attivare il touchscreen proprio come un dito umano.
Il dito finto viene letteralmente indossato inserendo il pollice all’interno di esso. La struttura interna, che è elasticizzata, si adatta a qualsiasi dimensione che le dita degli utenti possano avere, dal piccolo pollice di un bambino al pollicione gigante di uno scaricatore di porto.
Una soluzione del genere si rivelerebbe ottima in quanto permetterebbe di lasciare libera una mano e di poter utilizzare anche gli schermi più grandi o quelli dei phablet in piena libertà con una sola mano.
Commenta