Depuratore d’aria per interni che usa piante d’appartamento
Categoria: Umidificatori e vaporizzatori
AIRY è il nome di un progetto apparso sul sito di crowfounding Kickstarter relativo ad un depuratore di interni per l’aria che si servirebbe delle piante da appartamento per ripulire l’aria dalle sostanze inquinanti trasformandole in sostanze nutrienti.
Secondo i produttori, il concetto di base del funzionamento dello strumento si basa su vari studi scientifici, alcuni dei quali portati avanti dalla NASA. Secondo tali studi, le piante sarebbero in grado di pulire l’aria all’interno dei locali privandola delle sostanze inquinanti.
Si tratta, in sostanza, di una sorta di vaso da fiori intelligente che usa il potere naturale della pianta per decontaminare l’ambiente circostante attraverso una tecnologia di bio-filtrazione: l’aria viene trasmessa attraverso le radici e viene purificata.
Secondo i produttori, infatti, l’aria degli interni può essere fino a 10 volte più inquinata di quella esterna a causa, in particolare, delle polveri sottili e dagli effetti inquinanti delle sostanze che evaporano letteralmente da vernici, pavimenti, tappeti, tappezzerie, tessuti, fotocopiatrici, computer o stampanti. Se a questo si aggiungono anche la presenza di animali domestici, l’aria diventerà ancora più inquinata a causa di elementi allergenici con i peli. Tutto ciò rappresenterebbe un peso enorme per il sistema immunitario umano.
AIRY sarebbe la soluzione a questo problema per i piccoli ambienti in quanto può neutralizzare il 75% delle tossine ambientali più pericolose in una stanza da 16 m² ed in sole 24 ore. Si parla, dunque, di circa 40 m³ di aria.
Una singola pianta innestata nel vaso smart sarebbe otto volte più efficace nel purificare l’aria dai composti organici volatili rispetto ad una che cresce in un normale vaso da fiori.
Tutto ciò grazie al fatto che la composizione dello stesso vaso arieggia le radici delle piante facendo raggiungere all’aria le parti sottostanti del vegetale e creando un effetto camino. Tramite quest’effetto, secondo i produttori, sarebbe possibile disintossicare l’aria in maniera molto più rapida e più efficiente.
Commenta