Una cuffia collegata ad un microfono che si possono applicare, tramite un comunissimo cavo da 3,5 mm, ad uno smartphone o anche ad un computer. La particolarità dell’oggetto è però legata alla sua forma in quanto rappresenta un’incredibile mano gigante che simula il classico gesto del telefono.
Il progetto è stato presentato sul sito di crowfounding Kickstarter ma i detentori dell’idea non sono riusciti a raggiungere i fondi necessari molto probabilmente perché la maggior parte delle persone si è chiesta: perché?

Nella pagina della descrizione dell’accessorio si invita la gente a fare il mondo una un po’ più surreale. HandiHeadSet, questo il nome del prodotto mancato, non è riuscito a raggiungere l’obiettivo di 33.500 dollari entro giugno 2014 anche perché, pur essendo un oggetto divertente da vedere e forse da utilizzare una volta, risulta essere troppo ingombrante per gli smartphone odierni o per qualunque accessorio elettronico legato a dispositivi mobili o a computer che tendono ad essere sempre più piccoli e sempre meno ingombranti.

Sempre nella pagina di descrizione dell’oggetto, si legge che il dispositivo sarebbe stato per gli smartphone iPhone e Android.
Gli autori del prodotto avevano identificato intestato vari design possibili e la decisione si è fermata sulla mano gigantesca di plastica a simulare il gesto del telefono. Una cosa carina e simpatica ma solo per una decina di secondi.

Video

Approfondimenti