Negli ultimi giorni si è diffusa a macchia d’olio su Facebook e su Twitter la foto (a destra) di un piccolo cucciolo di canguro. Nella confusione tipica di fenomeni di Internet, il cucciolo sarebbe diventato un piccolo dinosauro clonato in un laboratorio dell’Università di Liverpool.
La bufala è scoppiata quando la foto è stata accompagnata da un breve articolo nel quale si descriveva il cucciolo come un piccolo di apatosauro, noto anche come brontosauro, che sarebbe stato incubato in una cella nei pressi dell’Università di medicina veterinaria. Il DNA dal quale sarebbe stato clonato il piccolo di dinosauro sarebbe stato raccolto da resti di fossili di dinosauro del museo di scienze naturali. Il DNA sarebbe stato poi iniettato nell’ovulo fertile di uno struzzo.
L’articolo è stato poi pubblicato su News-Hound.org, non nuovo a fake del genere.
Con la diffusione della falsa notizia, tramite varie indagini si è arrivato a sapere che l’animale nella foto ritraeva il cucciolo di un canguro ed era stata scattata da una comunità animalista australiana nel tentativo di sensibilizzare il pubblico. La bufala sarebbe stata smontata dal sito Snopes.com.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Commenta