Autoscatto con uno smartphone.
By Matthew Roth [CC BY 2.0], via Wikimedia Commons

Un fotografo scozzese ha avuto la brillante idea di mettere in piedi un corso per insegnare agli utenti comuni di social network e, in generale, di Internet come scattare selfie perfetti e come caricarli sulla stessa Rete.
Il fotografo professionale insegnerà, per il modico prezzo di 99 sterline, ai propri clienti come fare a autoscatti di qualità vicina a quella professionale utilizzando semplici fotocamere compatte o addirittura quelle insite negli stessi smartphone.

Il corso in questione include varie sessioni di due ore ciascuna e partirà a febbraio. In alternativa è disponibile un corso breve della durata di sole due ore che costerà solo £ 25.
Il fotografo spera di sfruttare la popolarità che questa tipologia di scatto fotografico ha ottenuto negli ultimi anni grazie ad Internet e alle fotocamere innestate negli smartphone.
Secondo il fotografo, i ragazzi diventano nervosi di fronte alle telecamere e in generale quando devono farsi scattare una foto da un’altra persona mentre si sentono molto più a loro agio quando sono loro a decidere il momento dello scatto premendo o digitando un pulsante. E ciò spiegherebbe il perché della popolarità dei selfie.

I selfie stick, asticelle per reggere fotocamere e smartphone

I selfie sono diventati così popolari che negli ultimi tempi che diverse aziende hanno cominciato a commercializzare i cosiddetti selfie stick, ossia veri è propri bastoni che servono a mantenere la fotocamera o lo smartphone a una certa distanza per effettuare autoscatti più naturali e selfie sempre migliori. Non è raro vedere in giro, nelle strade, venditori ambulanti con in mano queste aste nate per reggere macchinette fotografiche e cellulari con la fotocamera incorporata. Ciò dimostra quanto la tendenza dei selfie stia dilagando.

Approfondimenti