Alcuni ricercatori della Pennsylvania State University e della Università di Shinshu hanno dichiarato di aver sviluppato un metodo per creare piccole corde fatte con fibre di ossido di grafene annodate tra loro. Il filato risulterebbe molto forte ma allo stesso tempo anche molto elastico ed estensibile.
La ricerca è stata pubblicata su ACS Nano ed è stata sostenuta dal Center for Nanoscale Science della Penn State e dal Research Center for Exotic Nanocarbons giapponese.
La resistenza della fibra che compone il filato può essere paragonata a quella del Kevlar. Il materiale è stato realizzato esfoliando chimicamente la grafite. Quest’ultima è stata trasformata in fiocchi di grafene mescolato poi con acqua e concentrato con un processo di centrifugazione. L’impasto denso risultante, dopo essersi asciugato, è diventato la pellicola di base per le fibre che costituiscono la corda. Quest’ultima è stata creata quando la pellicola è stata tagliata in strisce sottili ed avvolta su se stessa. La corda risultante può essere annodata, anche più volte, e allungata senza rischio di rottura.
Secondo il professore di fisica della Penn State Mauricio Terrones quest’ossido di grafene è risultato molto forte, anche più di diverse fibre di carbonio. La metodologia con cui è stato ottenuto il prodotto finale potrebbe essere attuata per la creazione di una varietà di prodotti, come ad esempio un materiale per la conduzione di elettricità con alta efficienza (eliminando l’ossigeno). La stessa conduzione di elettricità potrebbe essere aumentata aggiungendo nanotubi d’argento che porterebbe il materiale ad avere la stessa conducibilità del rame ma con una leggerezza molto maggiore.
In ogni caso, come specificano gli stessi ricercatori, tutto quello che si può fare con tale tipo di materiale può essere difficilmente immaginabile ora. Le strade potrebbero essere diverse in quanto il materiale, molto leggero, vanterebbe proprietà multifunzionali. Inoltre, l’ingrediente principale sarebbe la grafite, un materiale la cui estrazione non risulterebbe molto dispendiosa.
Approfondimenti
- Super-Stretchable Yarn Is Made of Graphene | News at Materials Research Institute Penn State (articolo sul sito della Pennsylvania State University, in inglese)
- Super-stretchable Graphene Oxide Macroscopic Fibers with Outstanding Knotability Fabricated by Dry Film Scrolling – ACS Nano (abstract, ACS Publications) (in inglese)
Commenta