Una corda per saltare intelligente dotata di chip Bluetooth che si collega al vostro smartphone scambiando con esso dati riguardanti il numero di salti, le calorie bruciate e la qualità dell’esercizio fisico che state effettuando, ossia il salto con la corda.
Saltare con la corda è da sempre uno degli esercizi di fitness più diffusi in quanto, oltre che facile da imparare, risulta essere a tratti anche molto divertente e soddisfacente e difficilmente noioso. Decidere quando smettere è però a volte sempre molto difficile così come è difficile tenere il conto dei salti effettuati.
Con una fune intelligente del genere sarà facilmente possibile effettuare allenamenti personalizzati tenendo sotto controllo numero di salti e calorie bruciate e, forse la cosa più geniale del prodotto, la qualità stessa del salto effettuato.

Ci pensa quindi questo nuovo prodotto, una corda da salto, per ora solo una proposta, anche se molto dettagliata, sul sito di crowfounding Kickstarter, la Smart Rope, un’evoluzione della classica corda per i salti con una serie di 23 lucine LED che mostrano, attraverso una sorta di effetto ottico simile ad un ologramma (vedere il video per credere), il progresso e la qualità del salto proprio davanti agli occhi di chi lo sta effettuando. Tali LED informano inoltre anche sulla durata della batteria.
Le maniglie della corda sono dotate di sensori magnetici speciali capaci di registrare con una certa precisione le reali evoluzioni della corda ossia di registrare il completamento di un salto. Dotate di un chip Bluetooth, queste maniglie comunicano, attraverso una app specifica, con un qualunque dispositivo mobile, come ad esempio lo smartphone, e scambiano con esso dati riguardanti il numero dei salti e il numero di calorie bruciate. In questo modo si potranno impostare degli obiettivi da raggiungere per effettuare veri e propri allenamenti con un’attività fisica adeguata e programmi personalizzati.

Una delle due maniglie riporta inoltre una porta mini USB utilizzata per la ricarica. Inoltre, la corda stessa e posizionata con un angolo di 45 gradi rispetto alla maniglia per facilitare un movimento più naturale del polso e della mano durante il salto.
Al momento del lancio commerciale la corda intelligente risulterà essere disponibile in tre formati: da 243 cm, da 258 cm, e da 274 cm. E se questo non bastasse, con una sola applicazione, quindi con un solo dispositivo mobile, si possono utilizzare più corde smart. Una particolarità, questa, molto utile nel caso si effettuino sessioni di esercizi di fitness di gruppo; tutti i dati saranno indirizzati infatti verso un solo dispositivo.

Video

Approfondimenti