Tramite l’Herschel Space Observatory è stato completato il primo censimento delle polveri galattiche dell’universo locale. I dati costituiscono un enorme patrimonio per lo studio della formazione di vari oggetti astronomici.
Le polveri galattiche, sebbene costituiscano una fetta importante della materia delle galassie e gli studi sulla loro composizione siano molti, non erano state mai state schedate in relazione alla loro localizzazione e diffusione per un’ampia fetta di spazio. L’osservazione si è conclusa nel 2013, ha riguardato 323 galassie e lo studio dei dati ha portato alla più grande indagine sulla polvere cosmica mai avviata.
Le galassie ricche di polvere hanno una forma tipicamente a spirale o comunque irregolare, mentre quelle povere di polvere sono quasi sempre di forma ellittica. Altri dati riguardano la temperatura degli ammassi di polvere; questi ultimi risultavano avere una temperatura più calda della media nelle regioni di formazione stellare.
Lo studio sarà inoltre utile per determinare in maniera specifica il ruolo delle polveri stellari nella formazione delle stelle e delle stesse galassie una volta che i suoi dati saranno integrati con quelli delle osservazioni di altri telescopi come l’Atacama Large Millimeter in Cile. Uno degli obiettivi principali è quello di studiare il ruolo che la polvere cosmica ha avuto nella formazione stessa dell’universo dopo il Big Bang.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Commenta