Nuovo cerotto digitale per il monitoraggio della salute da attaccare sulla pelle
Categoria: Senza categoria
John A. Rogers della University of Illinois e Yonggang Huang della Northwestern University hanno sviluppato una nuova striscia elettronica da attaccare sulla pelle per il monitoraggio della salute. Il gruppo di ricerca ha pubblicato i dettagli sul numero di aprile di Science.
I chip contenuti nella striscia sono capaci di inviare i dati wireless a macchinari per il monitoraggio sanitario o ad altri supporti di tipo informatico.
Questa nuova tipologia di striscia da applicare sulla pelle assomiglia più a un tatuaggio dato che diventa un tutt’uno con la sua superficie, allungandosi e contorcendosi a seconda dei movimenti sottostanti della pelle. La striscia può vantare un’intricatissima serie di fili piegati su loro stessi per consentire alla struttura di flettersi nella maniera più adeguata.
I dati potrebbero essere inviati, oltre che a macchinari appositi, anche ad un computer o a uno smartphone per un monitoraggio quotidiano. La striscia sarebbe capace di condurre elettrocardiogrammi e test EEG.
Secondo Yonggang Huang il chip è stato creato per essere usato 24 ore su 24 dato che non risulta di nessun ingombro ed è molto piccolo. Anche l’alimentazione è trasmessa senza fili e la trasmissione dei dati avviene in tempo reale e ad alta velocità. Questo cerotto digitale dovrebbe essere determinante in quei casi di monitoraggio a lungo termine che devono, per forza di cose, essere attuati nel corso della vita quotidiana, con il paziente che deve potersi muovere liberamente e naturalmente senza costrizioni di sorta.
Il nuovo cerotto digitale potrebbe rivelarsi utile anche per un’attività di prevenzione, ad esempio rilevando movimenti associati alle fasi iniziali del morbo di Parkinson.
Commenta