Per molte donne il problema della cellulite diventa ancora più stressante in estate, quando bisogna indossare costumi da bagno oppure pantaloncini corti e quelle parti del corpo in cui è presente il fenomeno sfuggono maggiormente alla vista. La cellulite fa apparire in particolare la parte posteriore delle cosce con una superficie irregolare, piena di fossette. Il fenomeno della cellulite colpisce più dell’85% delle donne adulte, secondo vari studi.
Tuttavia una nuova tipologia di cosmetico, già approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) nel 2014, promette di rendere più facile il contrasto alla cellulite fino ad una estirpazione del fenomeno a medio o a lungo termine (si parla di anni). Secondo gli esperti, gli effetti potrebbero durare anche più di due anni.

La procedura di base di questo nuovo cosmetico sembra essere anche abbastanza sicura ed è stata progettata per affrontare in modo diretto, si direbbe quasi di petto, il problema della cellulite producendo un miglioramento netto dell’aspetto riguardo alla pelle increspata.
In sostanza, questo nuovo trattamento rilascia sostanze fibrose di tessuto connettivo che, una volta iniettate sotto la pelle, tirano quest’ultima dal grasso situato sotto permettendo alla stessa superficie di diventare più piatta e di limitare l’aspetto ondulato.
Secondo i primi test, per ottenere risultati migliori il trattamento dovrebbe essere effettuato su donne che rientrino in un limite di almeno 10 chili rispetto al peso corporeo normale relativo alla loro struttura fisica. I test avrebbero dimostrato che le donne significativamente in sovrappeso, avendo una maggiore quantitativo di grasso sotto la pelle, non sarebbero state avvantaggiate dal trattamento con la Cellfina.