Pubblicità dei fast-food ne aumentano consumo da parte dei bambini
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo un recente studio della Federal Trade Commission, la maggiore esposizione alla pubblicità alimentare negli Stati Uniti per i bambini di età compresa tra 2 e 11 anni deriva da catene di ... (continua)
Asteroide da 613 metri di diametro si avvicinerà alla Terra il 19 aprile
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gigantesco asteroide, 2014 JO25, del diametro di circa 613 metri si avvicinerà alla Terra il 19 aprile 2017. Nonostante le possibilità che questo asteroide possano colpire la Terra siano praticamente ... (continua)
Ecco il primo chef robotico, può cucinare fino a 100 piatti diversi
Categoria: Scienze e tecnologia
Il primo chef robotico capace di preparare ricette diverse (già esistono robot che possono preparare singole ricette) sarà operativo dal 2018 secondo l'amministratore delegato della Moley Robotics. Si tratterà del primo robot ... (continua)
Gli alieni? Probabilmente saranno entità elettroniche
Categoria: Scienze e tecnologia
In un'intervista su The Conversation lo scienziato e professore emerito di cosmologia e astrofisica presso l'Università di Cambridge Martin Rees ha dichiarato che presto, nel giro di pochi secoli, le macchine prenderanno ... (continua)
Mandrilli isolano dal branco compagni malati odorando loro feci
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo una ricerca, pubblicata oggi su Science Advances, i mandrilli riuscirebbero ad riconoscere i compagni malati o infetti odorandone gli escrementi. A seguito del riconoscimento, possono infatti isolarli senza colpo ferire. ... (continua)
E se l’energia oscura fosse solo un’illusione?
Categoria: Scienze e tecnologia
Alcuni scienziati hanno avanzato un'ipotesi secondo cui l'energia oscura, che permea tutto l'Universo e che, si pensa, stia causando l'espansione stessa dello spazio... (continua)
Prima foto di un buco nero, scienziati ci sono vicini
Categoria: Scienze e tecnologia
Gli scienziati sono sempre più vicini a realizzare quello che si può considerare come il primo scatto fotografico in assoluto di un buco nero... (continua)
CEO di Softbank: singolarità tecnologica dal 2047
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo l'amministratore della Softbank, Masayoshi Son, La singolarità tecnologica potrà avvenire ma solo dopo il 2047. Allora, secondo l'amministratore di quello che è agli effetti un colosso delle telecomunicazioni, da quell'anno ... (continua)
NASA collaborerà con Agenzia Spaziale Europea per missione Orion
Categoria: Scienze e tecnologia
La NASA collaborerà con l'Agenzia Spaziale Europea per il lancio, che si prevede e si debba effettuare nel 2018, dei moduli della nuova missione Orion. Il lancio, che dovrebbe avvenire dal Kennedy ... (continua)
Circuiti elastici ultrasottili per l’elettronica indossabile del futuro
Categoria: Scienze e tecnologia
Il campo della miniaturizzazione di circuiti elettronici al fine di poter rendere letteralmente indossabili, innestabili su un capo di tessuto o addirittura stendibili sulla pelle a mo' di tatuaggio, sta facendo passi ... (continua)
Gli americani credono che la civiltà sia in declino
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo una recente indagine, il 74% degli americani crede che il comportamento degli esseri umani nella società sia deteriorato negli Stati Uniti nel corso degli ultimi decenni. Sempre un'altra grande fetta di ... (continua)
Cina accelera verso un futuro di auto senza conducente
Categoria: Scienze e tecnologia
Nonostante la Cina negli ultimi anni abbia accumulato qualche ritardo nel campo di ricerca di veicoli senza conducente, molti esperti sono convinti che il paese diventerà, nei prossimi anni, uno dei mercati ... (continua)
Realtà aumentata sopravanzerà realtà virtuale dal 2020
Categoria: Scienze e tecnologia
Al momento ci sono numerosi e incredibili progetti riguardo non solo la realtà virtuale ma anche la cosiddetta realtà aumentata (augmented reality, AR). Si pensi per esempio ai vari occhiali supertecnolgici e ... (continua)
Pacemaker grande quanto un chicco di riso testato su una 71enne
Categoria: Scienze e tecnologia
Un pacemaker grande quanto un chicco di riso è stato testato e impiantato su una settantunenne inglese, Joan Smith. Quest'ultima risulta la prima persona in assoluto a poter essere equipaggiata con questo ... (continua)
Ecco i primi camerieri droni che servono bevande e caffè ai tavoli
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di 20 studenti olandesi dell'Università della tecnologia di Eindhoven ha realizzato quello che può essere considerato come il primo drone cameriere della storia. L'oggetto volante servirà bevande e ... (continua)
La prima guardia di sicurezza robot debutta in Cina
Categoria: Scienze e tecnologia
Un robot che assolve a funzioni di guardia di sicurezza è stato presentato ad una conferenza tecnologica nella città di Chongqing, in Cina, venerdì scorso. Il robot è alto 1,49 metri e ... (continua)
Formaggio con i colori dell’arcobaleno creato ad Hong Kong
Categoria: Scienze e tecnologia
La foto di un formaggio filante multicolore che fuoriesce dall'interno di un sandwich ha fatto il giro di Internet dopo che è stata pubblicata su un social network. Il formaggio filante è ... (continua)
Cellfina, il metodo definitivo per dire addio alla cellulite?
Categoria: Scienze e tecnologia
Per molte donne il problema della cellulite diventa ancora più stressante in estate, quando bisogna indossare costumi da bagno oppure pantaloncini corti e quelle parti del corpo in cui è presente ... (continua)
Il serpente più lungo del mondo misura 8 metri e pesa 250 chili
Categoria: Notizie assurde, Scienze e tecnologia
In Malesia è stato catturato vivo quello che viene considerato già come il serpente più lungo del mondo. Il grosso rettile, lungo circa 8 m e pesante circa 250 chili è un ... (continua)
Che c’è dentro i sonagli dei serpenti a sonagli?
Categoria: Scienze e tecnologia, Video istruttivi
Se vi siete mai chiesti cosa si trova dentro le appendici dei serpenti a sonagli, il video sotto potrebbe fornirvi una risposta. Se però vi aspettate di trovare campanellini vari sarete ... (continua)
Cerca "Scienze e tecnologia" su Amazon ►