Un ragazzo di 19 anni ha preferito cambiare il suo cognome piuttosto che pagare di nuovo le tasse alla compagnia aerea, la Ryanair, dopo aver sbagliato ad inserire i suoi dati nel corso dell’acquisto di un biglietto. L’incredibile vicenda è accaduta ad uno studente britannico.
Il tutto è cominciato quando il padre della sua fidanzata aveva comprato due biglietti per un volo aereo ad Ibiza, uno per lui ed uno per la sua ragazza.
Tuttavia, il padre aveva commesso un errore nell’inserire il nome di lui dato che il ragazzo, che si chiama Adam Armstrong, aveva inserito su Facebook un cognome fittizio nominando il suo account con il nome e cognome “Adam West“, l’attore che aveva interpretato Batman alla televisione e di cui, probabilmente, il giovane era un fan.

Quando il giovane si è accorto dell’errore sul biglietto, ha contattato la compagnia di volo ma quest’ultima gli aveva riferito che c’era un limite di tempo per correggere eventuali errori relativi al nominativo sul biglietto e che avrebbe dovuto farne un altro pagando di nuovo le tasse per il volo che ammontavano a 220 sterline.
A questo punto il giovane decideva addirittura di cambiare il cognome in quanto questa operazione gli sarebbe costata, con tanto di nuovo passaporto, solo 103 sterline. Il giovane, dunque, ha deciso di fare la follia anche per protestare contro la compagnia di volo la quale aveva negato il supporto.

Secondo il giovane, infatti, la compagnia avrebbe potuto effettuare una semplice correzione al terminale facendogli risparmiare le 220 sterline. La compagnia, dal canto suo, obietta che queste metodologie sono attuate per contrastare il fenomeno dello scambio e della rivendita di biglietti a terzi a seguito di acquisti personali di titoli di viaggio.

Approfondimenti