Secondo un nuovo studio, il caffè aiuterebbe a contrastare i danni alla retina provocati da cause quali glaucomi, l’invecchiamento o il diabete.
Di solito i danni alla retina sopraggiungono quanto vi è mancanza di ossigeno e si producono radicali liberi i quali portano danni ai tessuti. Essendo la retina uno dei tessuti a più alto rischio di stress ossidativo, il caffè potrebbe costituire una efficace arma di contrasto dato che contiene, secondo uno studio della Cornell University pubblicato su Journal of Agricultural and Food Chemistry nel 2013, una quantità stimabile tra il 7 e il 9% di acido clorogenico (CLA), un potente antiossidante. Il CLA avrebbe dimostrato il suo potere antiossidante quando è stato somministrato nei topi nei quali ha favorito il contrasto alla degenerazione retinica.
Nel corso dell’esperimento, i topi sono stati trattati con monossido di azoto, un elemento che crea disturbi legati all’ossidazione e alla produzione di radicali liberi e che porta nei topi difetti alla retina. L’esperimento avrebbe dimostrato che gli animali che erano stati trattati precedentemente con CLA non avevano sviluppato i danni alla retina.
Un ulteriore passo sarà quello di mostrare se e come il CLA sia capace di attraversare la barriera emato-retinica per raggiungere direttamente nella retina. Se ciò fosse possibile, si potrebbero in futuro approntare nuove terapie per contrastare molte tipologie di danni alla retina, magari basate sull’assunzione di CLA sintetizzato applicabile tramite collirio.
Gli autori dello studio, Chang Y. Lee, professore di scienza dell’alimentazione, Holim Jang, un suo studente, e Sang Hoon Jung, ricercatore presso l’Istituto Coreano di Scienza e Tecnologia, ritengono che tale ricerca sia importante non solo per comprendere quali siano quegli alimenti naturali che porterebbero benefici sulla salute, quali quelli antiossidanti, ma anche per comprendere le qualità del caffè, una delle bevande più diffuse al mondo e che meriterebbe la maggiore attenzione possibile.
Numerose sono le ricerche riguardanti gli effetti del caffè. Alcune ne hanno dimostrato diversi effetti benefici, quali il contrasto al morbo di Parkinson o al diabete. Il caffè si è inoltre rivelato d’aiuto nel combattere deficit cognitivi correlati all’età.
Approfondimenti
- Chlorogenic Acid and Coffee Prevent Hypoxia-Induced Retinal Degeneration – Journal of Agricultural and Food Chemistry (ACS Publications) (in inglese)
- A cup of coffee a day may keep retinal damage away | Cornell Chronicle (in inglese)
- A cup of coffee a day may keep retinal damage away, study shows – ScienceDaily (in inglese)
Commenta