Si chiama Mamitho Lendas, ha 35 anni ed è il protagonista di una notizia che ha di certamente dell’inusuale. L’uomo, un turista olandese, si trovava in escursione nello Sri Lanka quando è scivolato da una scogliera panoramica, nota attrazione turistica del paese, denominata “fine del mondo” per la vista mozzafiato che offre, con colline e con l’Oceano Indiano. La suddetta scogliera si staglia per oltre 1000 metri rivelando un panorama che si può apprezzare solo in poche parti del mondo per la sua altezza e per la natura circostante.

L’uomo è riuscito però a salvarsi grazie ad un albero che, circa 50 metri più in basso dal punto dove è caduto, ha attutito la caduta stessa; grazie all’impatto con la pianta è riuscito non solo a salvarsi ma anche a non riportare neanche gravi ferite.
Dopo circa tre ore, l’uomo, che si trovava in una situazione davvero precaria bloccato tra l’albero e alcuni cespugli, è stato issato in cima con una corda grazie ad alcuni soccorritori che hanno rifinito ciò che l’albero aveva iniziato salvandogli la vita. In seguito è intervenuto anche un elicottero.

“Sono state le tre ore più lunghe di tutta la mia vita”, ha dichiarato l’uomo nel corso di un’intervista, “stavo facendo delle foto e ho messo il piede in un punto bagliato cadendo giù”.
I testimoni e i giornalisti hanno dichiarato che l’uomo è stato estremamente fortunato non solo per il fatto di essere sopravvissuto ad una caduta che, se fosse continuata, si sarebbe rivelata certamente fatale, ma anche per il fatto di non aver riportato ferite o danni gravi.

Video


Approfondimenti