Il burro di karitè è un grasso estratto dal noce dell’albero di karitè africano ( Vitellaria paradoxa). l’estratto di solito di colore giallognolo oppure avorio o bianco. Il burro di karitè è un trigliceride (grasso) derivato principalmente da acido stearico e acido oleico. È ampiamente usato nei cosmetici come idratante, pomata o lozione Per diverse tipologie di utilizzi. Il burro di karitè è commestibile e viene utilizzato nella preparazione dei cibi in Africa ma in Occidente non viene utilizzato di solito tramite l’ingestione diretta. Occasionalmente, l’industria del cioccolato usa burro di karité mescolato con altri oli come sostituto del burro di cacao, anche se il gusto è notevolmente diverso.

Contenuto del burro di karitè

L’estratto di burro di karitè è un grasso complesso che oltre a molti componenti non saponificabili (sostanze che non possono essere completamente convertite in sapone mediante trattamento con alcali) contiene i seguenti acidi grassi: acido oleico (40-60%), acido stearico (20-50% ), acido linoleico (3-11%), acido palmitico (2-9%), acido linolenico (meno dell’1%) e acido arachidico (meno dell’1%).
Il burro di karitè si scioglie a temperatura corporea. I sostenitori del suo uso per la cura della pelle sostengono che si assorbe rapidamente nella pelle e può legarsi con l’acqua.

Utilizzo del burro di karitè

Può essere mescolato con oli essenziali oppure utilizzato da solo. In entrambi i casi non deve essere molto duro o a pezzi altrimenti risulta poi troppo difficile da stendere sulla pelle (può essere d’aiuto passarlo tra le mani per riscaldarlo).
I principali utilizzi del burro di karitè, sciolto da solo oppure unito ad oli essenziali, in relazione al benessere della pelle possono essere:

  • Acnerosacea
  • Eczemi
  • Dermatiti
  • Psoriasi
  • Eritemi cutanei
  • Arrossamenti
  • Infiammazioni da vento
  • Pelle screpolata dal freddo
  • Eritemi solari
  • Trattamenti per smagliature e cellulite
  • Trattamenti per cicatrici
  • Rughe e linee sottili
  • Creme viso idratanti
  • Oli da bagno
  • Balsami per labbra

Il burro di karitè unge?

Per quanto riguarda eventuali residui oleosi sulla pelle, si tratta pur sempre di un burro che comunque viene assorbito lentamente dalla pelle e lascia sempre qualche traccia.
Molto dipende da quanto lo si fa sciogliere tra le mani prima dell’applicazione ma in ogni caso non si deve mai esagerare nella dose da applicare. In questo modo la pelle risulterà solo leggermente unta e non del tutto appiccicosa. Inoltre se utilizzato in un ambiente freddo, ad esempio d’inverno, l’effetto unto sarà di molto minore rispetto ad un eventuale utilizzo con il caldo d’estate.

Il burro di karitè contiene sostanze chimiche?

Esistono visivamente due tipologie di burro di karitè sul mercato: quello raffinato e quello non raffinato. Quello non raffinato è completamente naturale 100%, esente cioè da qualsiasi sostanza chimica o particolare trattamento industriale (praticamente il burro viene pressato a freddo direttamente dalla noce di karitè).
Quello raffinato viene estratto con utilizzo di particolari sostanze chimiche, assolutamente non dannose comunque: qualche traccia di queste sostanze può dunque restare nel burro di karitè.

Burro di karitè raffinato o non raffinato?

Ora la domanda è d’obbligo: quale comprare? Quello raffinato o quello non raffinato? In sostanza si tratta di gusti personali: secondo alcune persone quello non raffinato risulterebbe meno igienico (complice anche il fatto che molto spesso il burro di karitè che viene prodotto in paesi in cui i livelli di igiene sono regolati da norme di legge diverse da quelle nostrane).
Secondo altri, quello raffinato conterrebbe un quantitativo di tracce di sostanze chimiche che renderebbe il prodotto meno naturale.
Conta anche l’eventuale certificazione biologica a corredo con il prodotto e la cui esistenza dovrebbe essere presente nella descrizione del prodotto su Amazon.

Lista delle migliori offerte di burro di karité

Ed ora la lista dei migliori burro di karité che sono disponibili su Amazon versione italiana al 15 novembre 2017:

Burro di Karitè non Raffinato – 100% Puro e Natirale – 500g


Recensioni: vedi
Codice articolo: BUTTSHEAUNRE500
Produttore: Mystic Moments
Quantità: 500 g

Prezzo Amazon.it: 16,95 € (3,39 € / 100 g) (al 23/01/2025 17:37 CEST - Avviso)


Burro di karité, arricchito con olio di oliva, cera d’api, olio di argan e olio di elicriso


Recensioni: vedi
Codice articolo: 5200357610487
Produttore: Fysio
Quantità: 250 ml
Ingredienti: burro di karité organico certificato, cera d’api organica, olio extra vergine di oliva, olio di jojoba, olio di argan e olio di elicriso

Prezzo Amazon.it: 16,49 € (6,60 € / 100 ml) (al 23/01/2025 17:37 CEST - Avviso)


Naissance, burro di karitè non raffinato certificato biologico naturale al 100% – 250g


Recensioni: vedi
Codice articolo: 5055890655200
Produttore: Naissance
Quantità: 250 g

Prezzo Amazon.it: 15,99 € (6,40 € / 100 g) (al 23/01/2025 17:37 CEST - Avviso)


Burro di Karitè raffinato – 100% puro e naturale – 500g


Recensioni: vedi
Codice articolo: BUTTSHEAREF500
Produttore: Mystic Moments
Quantità: 500 g

Prezzo Amazon.it: 22,00 € (4,40 € / 100 g) (al 23/01/2025 17:37 CEST - Avviso)


Naissance Burro di Karitè, non raffinato certificato biologico naturale al 100% – 1kg


Recensioni: vedi
Codice articolo:
Produttore: Naissance
Quantità: 1 kg

Prezzo Amazon.it: 26,99 € (2,70 € / 100 g) (al 23/01/2025 17:37 CEST - Avviso)



Cerca “burro di karité” su Amazon ►


[mr_rating_form]
[mr_rating_result generate_microdata=”true”]