Il robot che si può ammirare nel video di seguito è stato concepito dai laboratori tecnologici della Disney (Disney Research) in collaborazione con una squadra di studenti del Politecnico di Zurigo. Il suo nome è BeachBot e può vantare una particolare caratteristica che lo rende abbastanza diverso da tutti gli altri piccoli robot visti finora.
Il BeachBot non aiuta l’uomo nelle faccende domestiche, non spolvera, non trasporta nulla, non si connette ad Internet e non può tenervi compagnia come farebbe un cucciolo di cane. L’innovativa peculiarità di BeachBot risulta essere molto più originale: il piccolo robottino può infatti disegnare sulla sabbia strutture e schemi programmati in precedenza e impiantati nella sua memoria.

Il robot è dotato di quattro innovative ruote a forma di palloncino ed è in grado di attraversare le lande sabbiose delle spiagge lasciando come unica traccia un solco ben evidente che può essere assimilato al tratto della mano di un artista.
Lo spessore di tali linee può essere regolato grazie a perni regolabili posti sul retro del robot mentre la “tela” delle sue opere d’arte viene determinata da quattro pali verticali grazie ai quali il BeachBot può determinare la sua posizione sul quadrante e i confini quest’ultimo. Ciò gli permette un alto grado di precisione grazie anche ad una tecnologia di rilevamento della profondità.

I disegni possono essere pre-programmati e l’unico limite può essere solo la fantasia del programmatore.
Il progetto è solo l’ultimo della Disney nel campo della robotica mobile e sulle interazioni tra l’uomo e il robot.

Video

Approfondimenti