A seguito di diverse proteste, partite in particolare dagli Stati Uniti, l’International Air Transport Association (Iata) ha rinunciato alla proposta di rimpicciolire i bagagli a mano permessi sugli aerei di linea del 20%.
Le preoccupazioni sono state espresse soprattutto in America, come riferito dalla stessa società che raggruppa la maggior parte delle compagnie aeree mondiali.
Le tre principali compagnie aeree statunitensi, American Airlines Group, United Continental Holdings e Delta Air Lines, hanno mostrato di aver poco gradito la proposta dichiarando di non avere intenzione di seguire le linee guida andando incontro ai bisogni dei viaggiatori.
La IATA avrebbe proposto il cambiamento senza contattare le linee aeree. Nonostante possa sembrare un piccolo cambiamento di abitudini, la diminuzione del 20% per quanto riguarda le dimensioni del bagaglio a mano sugli aerei di linea potrebbe comportare il dover riacquistare di nuovo i bagagli dato che la maggior parte delle valigie e delle valigette che si possono portare in aereo hanno dimensioni calcolate in base ai limiti massimi.
Commenta