Oggi andiamo ad analizzare un aspirabriciole a batteria fornitoci dalla HoLife, acquistabile qui, un brand che opera soprattutto su Amazon (non solo in italiano) e che vanta un catalogo di prodotti davvero molto ampio con prezzi molto spesso del tutto accessibili.

Caratteristiche

L’aspirabriciole HoLife che andremo ora descrivere è un modello a batteria e che dunque può operare senza fili, una cosa di per sé già utilissima. Sarà infatti possibile utilizzare questa sorta di piccolo aspirapolvere manuale praticamente in ogni contesto, dunque non solo in casa (si pensi per esempio al garage, alla cantina, all’automobile, al giardino e in ogni occasione in cui non sia possibile inserire la spina in una presa elettrica).

Forma e materiali

L’aspirabriciole si presenta con una forma abbastanza classica con un colore bianco alternato ad alcune parti nere (relative alla parte interna del manico) o trasparenti (relativa al serbatoio, in questo modo si potrà tenere sempre sotto controllo visivamente la quantità di polveri e rifiuti in esso presenti). Il prodotto è naturalmente fatto pressoché tutto di plastica dura.

Funzionamento e potenza

Una volta impugnato si rivela sorprendentemente leggero nonostante le dimensioni siano di tutto rispetto per un aspirabriciole (circa 40 cm di lunghezza). Per accenderlo (il prodotto ci è arrivato in parte già carico) basterà premere con il pollice, sempre con una sola mano, l’interruttore a scatto presente sul manico.
La potenza sembra adeguata per aspirare un po’ di tutto, non solo dunque le classiche briciole dal tavolo della cucina oppure la polvere sullo scaffale ma anche elementi un po’ più pesanti (ovviamente non aspirerà i sassolini in quanto si tratta sempre di un aspirapolvere manuale a batteria e non di un Dyson da 500 €).

Serbatoio

L’altra caratteristica che ci ha positivamente colpiti la capienza del serbatoio, più ampio della media per quanto riguarda gli aspirabriciole. In questo modello di HoLife, infatti, siamo sui 0,6 litri di capienza, una capacità che può essere paragonata ai serbatoi delle scope elettriche verticali senza sacco.
Svuotare il suddetto serbatoio si rivela altresì semplice: basterà tenere premuto il pulsante grigio in prossimità dello stesso serbatoio per facilitarne il distacco e dunque lo svuotamento nel contenitore dell’immondizia previo ulteriore distacco del filtro interno.

Batteria e caricabatteria

Per quanto riguarda il capitolo autonomia, anche qui siamo sopra la media dato che arriva fin quasi alla mezz’ora (con una ricarica completa). Ciò è possibile grazie alla stessa batteria al litio da 2000 mAh (anche qui siamo leggermente sopra la media).
Infine l’ultima ma non meno importante caratteristica positiva di questo aspira briciole a batteria è la presenza del caricabatteria da tavolo. Non è infatti scontato che gli aspirabriciole a batteria possono contare su un caricabatteria da tavolo piuttosto che uno con classico jack da inserire manualmente.

Il modello di caricatore da tavolo, infatti, facilita tantissimo la ricarica: basterà appoggiarlo, verticalmente, sul caricabatteria (non potete sbagliare in quanto il gioco è ad incastro) per iniziare la fase di ricarica (quest’ultima dura un po’ di più rispetto alla media degli aspirabriciole in quanto la batteria è un po’ più potente capiente, siamo dunque sulle 4-5 ore).
Accertarsi dell’avvenuto incastro in maniera corretta è abbastanza semplice: basterà guardare il LED, se è rosso vuol dire che l’incastro è avvenuto correttamente e che la fase di ricarica iniziata, si è spento vorrà dire che non è stato incastrato correttamente (in ogni caso l’incastro è abbastanza semplice, probabilmente troverete qualche difficoltà solo le primissime volte).

Una volta che la ricarica della batteria è terminata, il LED da rosso diventa verde. Questo non significa che si dovrà per forza di cose staccare l’aspirabriciole dalla base: nel momento in cui la ricarica è avvenuta, il caricabatterie consumerà solo la corrente necessaria per tenere il LED acceso (un consumo pressoché risibile) e dunque lo si potrà lasciare sulla stessa base anche perché in questo modo lo si può ottenere sempre a portata di mano.
Il consiglio è dunque di trovare un posto in casa affinché l’aspirabriciole, che ricordiamolo si appoggia sul caricabatterie in verticale e che, insieme a tutto il caricabatterie, sarà lungo più di 40 cm, sia sempre a portata di mano e bello carico.

Accessori

Anche per quanto riguarda gli accessori, la cura da parte del produttore è abbastanza evidente. Insieme al corpo principale dell’aspirabriciole e al caricabatterie da tavolo, infatti, vengono fornite due tipologie di bocchette (in ogni caso l’aspirabriciole può essere utilizzato anche senza alcuna bocchetta): una con spazzole, ottime in tutte quelle occasioni in cui ci siano delle parti imbottite o comunque non rigide (poltrone, materassi, moquette dell’automobile, eccetera) e una di plastica morbida, simile alla gomma, che può essere utilizzata soprattutto per aspirare liquidi.

Viene fornita inoltre una terza bocchetta a prolunga che serve per le fessure e per tutti quegli angoli non facilmente raggiungibili (quest’ultima è utilissima anche per l’interno delle automobili).
Nella confezione si troverà inoltre un piccolo spazzolino per la pulizia interna dell’aspirabriciole, in particolare del serbatoio della polvere, e un secondo filtro. Il filtro, infatti, facilmente staccabile, è lavabile.

Considerazioni

Non abbiamo trovato particolari difetti per quanto riguarda l’aspirabriciole della HoLife: risulta potente quanto basta, l’autonomia è superiore alla media e la presenza di un caricabatterie da tavolo, abbastanza massiccio e rigido, è un plus non da poco.
Anche gli accessori a corredo si rivelano abbastanza utili e non rappresentano oggetti da mostrare sono nelle foto della descrizione del prodotto, come invece avviene per molti altri modelli per i quali queste bocchette risultano perlopiù inutili.

Forse risulta un po’ troppo grande ma, come abbiamo già accennato prima, a queste dimensioni fa da contraltare un peso sorprendentemente leggero e una maneggevolezza apprezzabilissima anche perché si può staccare dalla base e accenderlo sempre una sola mano (l’unica fase che richiede due mani è il distacco del contenitore della polvere per lo svuotamento).

Infine il prezzo (più in basso è presente anche un coupon per risparmiare qualche euro): per un modello del genere, con una batteria da 14,8 V e 2000 mA (non si tratta del classico piccolo aspirabriciole la cui autonomia è di 7 minuti ma di un prodotto che, a seconda ovviamente anche dell’intensità di utilizzo, può non essere caricato anche per giorni) con una capienza del serbatoio davvero esagerata, il costo ci sembra adeguato.
L’aspirabriciole HoLife, dunque, per quanto ci riguarda è pienamente promosso.

Recensioni e opinioni sull’aspirabriciole HoLife

Analizza anche le opinioni sulla scheda di Amazon versione Italia degli acquirenti i quali hanno in precedenza comperato l’aspirabriciole a batteria della HoLife.
Al momento (10 agosto 2017) vediamo tre recensioni e tutte e tre sono positive. L’aspirabriciole è stato presentato comunque da poco tempo su amazon.it (a fine giugno 2017).

Scheda tecnica

Titolo su Amazon Aspirabriciole, HoLife Aspirapolvere a Mano, Vacuum Cleaner a Batteria Li-ion da 100W / 14,8V, Tecnologia di Carica Veloce, Ideale per Casa, Ufficio e Macchina…
Nome sulla confezione Portable Vacuum Cleaner
Codice LSLSHLHM036AWEU-DEAR4
Colore/Stile bianco, nero
Produttore HoLife
Descrizione aspirabriciole a batteria
Dimensioni 40 × 11 cm (altezza per larghezza)
Batteria agli ioni di litio da 14,8 V e 2000mAh
Capienza serbatoio polvere 600 ml
Autonomia stimata sotto i 30 minuti
Potenza elettrica 85-90 W
Tempo di ricarica 3-5 ore
Durata della batteria ≥500 cicli
Flusso d’ aria 18L/S
Potenza di aspirazione massima 22W
Rumorosità ≥78dB
Aspiraliquidi si (capacità massima 100 ml)
Accessori prolunga per fessure, bocchetta con spazzola, bocchetta morbida, spazzolino per pulizia interna, secondo filtro, caricabatterie

Immagini

Video

Di seguito l’unboxing della confezione dell’aspirapolvere manuale a batteria della HoLife:

Qui invece alcune prove effettuate con briciole di pane, alcune anche belle grosse, diversi pezzetti di carta e un po’ d’acqua (non esagerate nell’aspirare l’acqua in quanto non si tratta di un aspiraliquidi, restate al di sotto dei 100 ml circa). Nel video è contenuta anche la fase che mostra lo svuotamento del serbatoio.

Prezzo dell’aspirabriciole HoLife su Amazon

Vuoi venire a conoscere il prezzo aggiornato su Amazon.it dell’aspirabriciole della HoLife ? Fai click qui.

Coupon

Puoi utilizzare anche un coupon grazie al quale potrai risparmiare qualche euro sul prezzo ufficiale e potrai acquistarlo a 49,99 €. Il coupon deve essere naturalmente utilizzato su Amazon ed è questo: CD7V7C6Z. Il coupon scade il 4 settembre 2017.





[mr_rating_form]
[mr_rating_result generate_microdata=”true”]