Aragoscope, il nuovo telescopio che cattura immagini 1000 volte più nitide di Hubble
Categoria: Scienze e tecnologia
Aragoscope è il nome di un nuovo progetto relativo ad un telescopio capace di produrre immagini circa 1000 volte più nitide di quelle prodotte dalla telescopio spaziale Hubble. Lo strumento sarà capace di catturare immagini ad alta risoluzione ed è intitolato allo scienziato francese Francois Arago, il primo a rilevare le onde luce diffratte intorno a un disco.
Il progetto, portato avanti dai ricercatori della University of Colorado, potrebbe teoricamente consentire agli scienziati di visualizzare oggetti come l’orizzonte degli eventi dei buchi neri e i fluidi di plasma tra le stelle.
Attualmente il progetto risulta però solo una delle 12 proposte avanzate per la prima fase di finanziamenti nel contesto del programma della NASA Innovative Advanced Concept (NIAC) ma la produzione potrebbe presto diventare una realtà quando i selezionatori, nel mese di aprile, sceglieranno sei progetti che avanzeranno alla seconda fase.
Lo strumento, se realizzato, risulterà un telescopio spaziale orbitante che potrà vantare strumenti ottici più leggeri, una risoluzione finale delle immagini molto più elevata e di un costo finale, per la produzione delle varie parti, sensibilmente inferiore a quelle di un telescopio spaziale come Hubble. Il telescopio si servirebbe di un disco opaco fatto di un materiale plastico che potrebbe essere lanciato in modo compresso, inizialmente, come un paracadute e poi dispiegato una volta in orbita.
Commenta