Le abitudini cambiano e molto spesso non ci si accorge che ciò riguarda soprattutto la sicurezza dei bambini e tutte le strutture e gli oggetti che per loro rappresentano un intrattenimento ma che poi si rivelano, ad un’analisi più approfondita, dei pericoli per la loro salute.
Ecco perché diverse cose che negli anni 70 e 80 rappresentavano cose normalissime da fare per i bambini, oggi sarebbero considerate molto pericolose o addirittura assurde.
O forse sono i genitori che sono diventati troppo ansiosi e protettivi? A voi la scelta.

Bimbi che imparano a guidare

Se siete nati e negli anni 70 e 80 molto probabilmente un vostro genitore o un vostro nonno vi avrà fatto sedere sulle sue gambe e vi avrà messo il volante della sua auto tra le mani per farvi divertire facendovi credere di stare davvero guidando l’automobile. Bene, oggi questa cosa è considerata molto grave e veramente pericolosa. E soprattutto i genitori non incontrerebbero più in questo rischio a causa della paura di una pericolosa multa che facilmente arriverebbe.

Viaggi in automobile

Sempre parlando in termini di sicurezza stradale, quante volte vi sarà capitato, si siete nati negli anni 70 o 80, di viaggiare in automobile con i vostri genitori alloggiando in situazioni assurde, con pieno carico o addirittura dietro al baule di una station wagon. Situazione impensabile oggi, i verbali fioccherebbero a pioggia. Basti pensare che oggi è obbligatorio per bambini fino ad un certo numero di anni di età alloggiare in appositi seggiolini che vanno sistemati in una maniera specifica all’interno del veicolo.


[adinserter block=”1″]

Caschi

E i caschi? Quante volte avete guidato la bicicletta o il motorino 50 cc senza l’ausilio di alcun casco protettivo? Se siete nati negli anni 70 o 80 probabilmente diverse volte. Sappiate che oggi è considerata cosa molto pericolosa e a ben ragione se si considerano tutte le vittime su due ruote di incidenti stradali sprovviste di casco.

Fumo passivo

Spesso i bambini, negli anni 70 e 80, erano vittime sacrificali del fumo di sigarette passivo. Oggi diverse leggi in materia e soprattutto il cambiamento di diverse abitudini, con la presa di coscienza sociale della negatività del fenomeno, hanno fatto sì che il fumo passivo faccia sempre meno danni.

Giocattoli pericolosi

Giocattolini piccolissimi, e si potevano ingerire facilmente, con punte aguzze o sottili, che potevano ferire mani e volto, o addirittura fatti con sostanze plastiche nocive. Questo era la norma per i bambini degli anni 70 e 80. Oggi lo scenario sembra essere notevolmente cambiato.

Parchi giochi e strutture per bambini pericolose

Forse qualcuno non se ne sarà accorto, ma nei parchi giochi odierni per bambini sono scomparse molte attrazioni che negli anni 70 e 80 facevano la gioia di molti bambini e la preoccupazione dei loro genitori a causa dei continui infortuni che i figli dovevano partire mentre giocavano.
Sistemi, scale e scivoli con tunnel e cunicoli strettissimi o con curve pericolose rappresentavano la norma in quasi tutti i parchi giochi del mondo.