Top list dei migliori martelli da geologo
Il martello da geologo è uno speciale martello che serve sostanzialmente per andare a rimuovere parti di rocce e terreno onde prelevare campioni oppure per far riaffiorare un elemento sottostante. Il martello da geologo da geologo rappresenta un po’ il simbolo di questa professione. Si differenziano per forma, dimensioni e peso.
Testa dei martelli da geologo
Per quanto riguarda la forma si intende quella della testa. Quest’ultima vanta ovviamente due tipologie di punte, una squadrata a martello (pressoché presente per tutti i martelli da geologi) e un’altra che può essere a scalpello (piatta orizzontale) oppure a punta. Ovviamente la differenziazione si basa più che altro sui terreni che si vanno a scalpellare; ad esempio per una roccia sarà meglio utilizzare un martello a scalpello, per un terreno più friabile sarà più adatta una punta appuntita, ma la soluzione migliore è sempre munirsi di tutte e due le tipologie.
Peso e lunghezza dei martelli da geologo
L’altro dato importante è relativo al peso: una martello da geologo ovviamente fatto in acciaio e quindi il peso può raggiungere anche il chilo. L’altra caratteristica è relativa alla lunghezza: una buona martello da geologo può arrivare anche a 30 cm.
Testa e manico di un solo pezzo
Quello che bisogna valutare non è tanto il peso nella lunghezza ma la caratteristica relativa al fatto che la testa e il manico dovrebbe essere di un unico pezzo (ovviamente di acciaio). Sta proprio qui il gioco: per individuare martelli di poco valore a livello qualitativo basterà andare a vedere la giunzione tra la testa e il corpo del manico. Tuttavia sono diffusi anche martelli con testa in acciaio in manico di legno.
Il manico
Il manico, poi, dovrebbe essere rivestito di materiale che favorisca il grip della mano (quindi materiali di natura plastica, gommosa, come ad esempio nylon o vinile).
Può essere poi utile, alla fine del manico, un foro onde far passare una cordicella per agganciare il martello (ad esempio ad uno zainetto).
Lista dei migliori martelli da geologo
Ecco la Cosmico Top dei migliori martelli da geologo che si possono trovare su Amazon.it al 2 gennaio 2018:
Martello del geologo (martello minerario) E3-16BLC
Recensioni: vedi
Codice articolo:
Produttore: Estwing
Peso: 660 g
Lunghezza: 27 cm
Materiale manico: vinile E3-16BLC in nylon
Note: nella stessa pagina è disponibile anche il modello da 560 g
Prezzo Amazon.it: --- (al 20/04/2025 8:57 CEST - Avviso)
Picard 0036100, martello da geologo con punta curva
Recensioni: vedi
Codice articolo: 0036100-500
Produttore: Picard
Peso: 500 g
Colore manico: nero/argento (disponibile anche in altri colori nella stessa pagina)
Prezzo Amazon.it: --- (al 20/04/2025 8:57 CEST - Avviso)
Estwing ESE322P, martello da geologo, Acciaio
Recensioni: vedi
Codice articolo: E3-22P
Produttore: Estwing
Lunghezza: 28 cm
Colore manico: blu (disponibile anche in altri colori)
Prezzo Amazon.it: 79,57 € (al 20/04/2025 8:57 CEST - Avviso)
Gedore 76 ST SP, Martello da geologo
Recensioni: vedi
Codice articolo: 76 ST SP
Produttore: Dako-habero
Prezzo Amazon.it: 67,55 € (al 20/04/2025 8:57 CEST - Avviso)
Estwing E3-24PC, martello da geologo a scalpello
Recensioni: vedi
Codice articolo: E3-24PC
Produttore: Estwing
Peso testa: 680 gr.
Peso totale: 900 gr.
Lunghezza testa: 175 mm.
Lunghezza totale: 330 mm.
Materiale: acciaio forgiato resistente
Prezzo Amazon.it: --- (al 20/04/2025 8:57 CEST - Avviso)
Cerca “martello da geologo” su Amazon ►
Commenta