Siete degli incredibili maldestri? Il vostro smartphone cade regolarmente dalle tasche e si spacca in due come nulla? Utilizzate lo smartphone al lavoro in condizioni non proprio adatte per uno strumento elettronico tipicamente dedicato come i cellulari di nuova generazione (ad esempio in un cantiere)?
Vi consigliamo allora di prendere seriamente in considerazione l’acquisto di uno smartphone rugged.

Cos’è un cellulare rugged?

Si tratta d’un prodotto fatto apposta per essere resistente. Questo significa una resistenza alle cadute altissima, impermeabilità d’alto livello (non solo all’acqua ma anche alle polveri fini) ed altre caratteristiche che riguardano situazioni in cui uno smartphone tradizionale può facilmente danneggiarsi o addirittura a rompersi.

Vantaggi e svantaggi degli smartphone rugged

Come ogni prodotto di una particolare categoria, definibile anche “di nicchia”, anche in questo caso oltre ai lati positivi ci sono anche svantaggi o caratteristiche che potrebbero comunque non piacere. Vediamo di approfondirle tutte.

Vantaggi

Tra le caratteristiche più interessanti di queste tipologie di cellulari vi sono:

  • ottima resistenza della scocca esterna (soprattutto agli impatti violenti e agli urti, tipici delle cadute)
  • impermeabilità all’acqua (tipicamente IP68 ma anche di livelli superiori; molti modelli sono anche immergibili del tutto nell’acqua)
  • resistenza alla polvere (anche alle polveri fini che possono insinuarsi tipicamente all’interno di un classico smartphone, e dunque, per esempio, non solo la sabbia della spiaggia)
  • Tasti fisici ben raggiungibili (i classici tre tasti relativi al sistema operativo Android possono essere di tipo fisico e sporgenti, non per tutti i modelli rugged comunque)

Svantaggi

Tra i difetti e le caratteristiche che possono non piacere all’utente tradizionale ci sono:

  • dimensioni più grandi (soprattutto a causa della scocca che deve essere più spessa)
  • fotocamere di solito non esaltanti in prestazioni (d’altronde non sono pensati per girare il video della comunione…)
  • prezzi spesso più alti, rispetto alle altre tipologie di smartphone, se paragonati alle caratteristiche tecniche (i prezzi più alti si spiegano essenzialmente nella maggior cura e nella maggior utilizzo di materiali più resistenti per quanto riguarda la scocca e il vetro che ricopre lo schermo)

Lista dei migliori smartphone rugged

Ecco l’elenco dei tre migliori smartphone rugged per rapporto qualità-prezzo che si possono trovare su Amazon in lingua italiana al 12 september 2017:

Cat S60, smartphone rugged con 3 GB di RAM


Recensioni: vedi
Codice articolo: 77333
Produttore: Cat
Anno modello: 2016
Memoria: 32 GB espandibile
Dimensioni schermo: 4.7 pollici
Formato: 16:9
Risoluzione schermo: 1280 x 720
RAM: 3 GB
Sistema operativo: Android 6.0 (Marshmallow)
Impermeabile: fino a 5 m per 60 minuti
Temperatura di funzionamento: da -25 ° C a 55 ° C
Sensori: Accelerometro, sensore di luce ambientale, bussola, sensore di prossimità
Batteria: 3800 mAh non rimovibile agli ioni di litio
Fotocamera: 13 MP Autofocus + FLIR Thermal Camera
Video: YouTube, YouTube, YouTube
Note: sì, stiamo parlando della stessa CAT che produce bulldozer ed altri impianti e prodotti per costruire strutture e case. Lo smartphone S60 ha una memoria RAM di 3GB ed una memoria interna di 32GB, con una resistenza alle cadute fino a 1,8 metri e una resistenza impermeabile fino a 5 metri in un’ora d’immersione. La batteria è di ottima capienza considerando che siamo parlando di uno smartphone: 3800mAh con ricarica rapida. Il sistema operativo con il quale esce di fabbrica è Android Marshmallow, ovviamente aggiornabile. Una funzione interessante sta nella doppia fotocamera, con una funzione di rilevamento termico a bassa risoluzione. Il prezzo è effettivamente superiore alla media e, se fosse uno smartphone normale, potrebbe risultare di gamma alta tuttavia rappresenta, come tutti gli altri smartphone rugged, una categoria a sé e come tale va valutato anche per quanto riguarda il costo.

Prezzo Amazon.it: --- (al 29/11/2023 18:56 CEST - Avviso)


Ulefone, smartphone impermeabile 4G 8-Core Tri-Proof (Armor, Nero)


Recensioni: vedi
Produttore: Ulefone
Sim: Dual SIM
Tipi di SIM: Micro SIM Card
CPU: MTK6753
Processore CPU: 8 core, 1,3 GHz
OS Sistema: Android 6.0
RAM: 3 GB
ROM: 32GB
Sensore: G-sensore, giroscopio, bussola, sensore di tocco, GLONASS
Dimensioni dello schermo: 4.7 pollici
Tipo di schermo: HD
Risoluzione: 1280 x 720 pixel
WIFI: 2.4GHz / 5.0GHz, 802.11 a / b / g / n
GPS: sì
Buletooth: V4.0
Fotografica anteriore: 5.0MP
Fotocamera posteriore: 13.0MP
Tipi di batteria: Li-polimeri di litio
Capacità della batteria: 3500mAh
Dimensioni: 148,9 per la 75 8 × 12 5 mm
Peso: 195 g
Video: YouTube
Note: se non è di vostro gradimento pagare una cifra troppo alta per un cellulare rugged, sappiate che anche dalla Cina stanno cominciando a produrre tali tipologie di smartphone per invadere il mercato europeo ed americano. E tutti sappiamo quanto i cinesi siano competitivi in fatto di rapporto qualità-prezzo.
Questo modello Armor in particolare può vantare un ottimo rapporto qualità-costo: vanta 3GB di RAM, un processore octa-core MT6753 da 1,3 GHz e 32Gb di memoria interna, caratteristiche grazie alle quali si mette, perlomeno, al pari degli smartphone di fascia medio-alta del mercato attuale.
Può inoltre funzionare con due SIM e supporta una batteria da 3500mAh. Il sistema operativo è Android Marshmallow. Caratteristiche perciò molto simili al precedente modello della CAT.
Si tratta, in ogni caso, di un modello molto resistente (anche all’acqua), con tasti fisici ben sporgenti (utili per chi deve utilizzare uno smartphone con guanti da lavoro) e con una scocca che sembra apparentemente molto resistente agli urti anche violenti. Le uniche note nono positive sono rappresentate da un sensore GPS che non rappresenta il massimo della tecnologia odierna e una risoluzione della fotocamera non eccelsa.

Prezzo Amazon.it: --- (al 29/11/2023 18:56 CEST - Avviso)


Doogee S60, smartphone rugged antiurto e impermeabile da 5.2 pollici con batteria da 5580mAh – Oro


Recensioni: vedi
Produttore: Doogee
Sistema operativo Android: 7.0
Processore: Helio P25 4x Cortex-A53, 2,5 GHz 4x Cortex-A53,1.6GHz
GPU: Mali-T880
Batteria: 5580mAh
RAM: 6GB LPDDR4x
ROM: 64GB
Memoria esterna: Micro SD (scheda T-Flash) Fino a 128GB
Riduzione fotocamera: 21.0 MP 87 ° grandangolo (registra fino a 1080 P)
Dimensioni schermo: 5.2 pollici
Risoluzione: 1920 x 1080 FHD
Sensori: , GPS, GLONASS, G-sensor, sensore di prossimità, sensore di illuminazione ambientale, bussola, giroscopio
Doppia sim: sì, Micro-SIM + Micro-SIM
Video: YouTube, YouTube, YouTube
Note: si tratta di uno smartphone rugged con 6GB di RAM e 64Gb di memoria interna dal rapporto con-prezzo forse meno invitante della modello precedente ma comunque con caratteristiche tecniche di tutto rispetto che lo pongono in una fascia alta. La sua batteria è straordinaria: 5580mAh. Può essere ricaricato velocemente (e anche senza fili con apposito caricabatterie wireless da comprare a parte). Forse uno dei fattori meno accattivanti è l’uso del Chipset Helio Octacore, non esattamente fra i più gettonati per le prestazioni ma pur sempre un processore con otto core.
Si tratta comunque di un modello nuovo (è stato inserito per esempio su Amazon solo a settembre 2017) e anche le recensioni in giro sono abbastanza poche ma, almeno a livello tecnico, è sicuramente da tenere d’occhio se si è interessati ad un vero smartphone da “fuoristrada”.



Cerca “smartphone rugged” su Amazon ►


Tabella riepilogativa dei migliori smartphone rugged

Nome RAM Codice
Cat S60 3 GB 77333
Ulefone Armor 3 GB
Doogee S60 6 GB RAM


[mr_rating_form]
[mr_rating_result generate_microdata=”true”]