Molto spesso si pensa al futuro, in ambito tecnologico, come ad un qualcosa di immateriale, lontano e spesso addirittura irraggiungibile. Anche se nella pratica forse è così (il futuro è per definizione non tangibile perché sempre distante, davanti a noi, rispetto al presente e al passato) molto spesso si tende a prendere sottomano il progresso tecnologico che in questi decenni sta avanzando sempre di più, in alcuni campi addirittura a livello esponenziale.
Il fatto è che il progresso tecnologico non avviene all’improvviso, da un giorno all’altro, ma è come una montagna che si alza sempre di più grazie a piccole scoperte, scambi di conoscenza e piccoli progressi, in ogni tipologia di campo scientifico, che, incatenandosi tra loro, rappresentano la curva progressiva la quale, come detto prima, può addirittura essere di livello esponenziale per talune particolari attività tecnologiche (come definito anche dalla cosiddetta legge dei ritorni accelerati su cui si basa, tra l’altro, il concetto di singolarità tecnologica).

Il video di seguito presenta, in maniera anche simpatica, 22 evidenze grazie alle quali si può comprendere che forse quel futuro tecnologico che andiamo inseguendo dalla notte dei tempi, o almeno fin dalla nascita della fantascienza, forse è già qui.
Il video presenta alcuni tra gli innumerevoli progressi a livello tecnologico e scoperte scientifiche che stanno letteralmente mettendo sottosopra il nostro modo di vivere quotidiano.

Si va quindi dai piccoli ologrammi visibili grazie alla realtà aumentata di un semplice smartphone fino al progresso esponenziale che si può facilmente vedere nelle memorie di tipo flash le cui capienze diventano sempre più grandi mentre i supporti diventano, a loro volta, sempre più piccoli, come nel caso delle micro SD (clicca e vedi foto a destra).

Video

Approfondimenti