
Un esemplare di leontocebo rosalia.
By su neko [CC BY 2.0], via Wikimedia Commons.
17 scimmie rare sono state rubate da uno zoo a sud di Parigi durante lo scorso weekend, come ha riferito il direttore della stessa struttura, e la polizia sta dando la caccia ai ladri in tutta la Francia.
Gli animali rubati sono 10 leontocebi rosalia (esemplari di una specie definita anche grande scimmia leonina, nome scientifico: Leontopithecus rosalia) e sette uistitì argentati (nome scientifico: Callithrix argentata), tutti primati considerati rari e in pericolo di estinzione, di proprietà del governo brasiliano.
Il direttore della struttura ha dichiarato che non ha alcuna idea riguardo ai motivi che ci possono essere dietro al furto, di per sé scandaloso. Sempre secondo il direttore, questi animali sarebbero estremamente fragili ed hanno bisogno continuamente di cure specifiche. Una loro eventuale perdita costituirebbe una minaccia veramente seria per la conservazione delle specie di questi primati.
I ladri sarebbero riusciti ad entrare attraverso una finestra tagliando il vetro, evitando le riprese di telecamere di sicurezza e di essere visti da alcuni vigilanti della struttura.
I ladri sapevano esattamente cosa stavano rubando e le possibilità sono dunque due: o sono destinate ad un collezionista oppure al mercato nero indirizzato agli animali domestici esotici.
L’aumento del contrabbando di animali rari o esotici sta aumentando sempre di più un po’ in tutto il mondo e il furto di scimmie in pericolo di estinzione non fa che confermare i nuovi pericoli che le specie oggi minacciate debbono affrontare. Si è stimato che scimmie come quelle rubate allo zoo francese possono valere anche più di 10.000 euro ad esemplare sul mercato nero.
Commenta