Il robot per piscine è un robot pulitore che pulisce il fondo, ed eventualmente anche le pareti, delle piscine, sia fuori terra che interrate. Si può dire che questi robot rappresentano per le piscine ciò che l’aspirapolvere robot rappresenta per il pavimento di casa.
In sostanza, questi robot semoventi e automatizzati eliminano tutto ciò che si deposita sul fondo della piscina, in primis foglie, terriccio e sabbia, raccogliendo il tutto in un proprio contenitore (che naturalmente andrà svuotato quando si è riempito).

Si tratta di un aiuto che potremmo definire portentoso in quanto non c’è cosa più difficoltosa del ripulire il fondo delle piscine (per fare davvero una pulizia accurata bisogna svuotarle con tutte le problematiche che ne conseguono anche se esistono prodotti manuali per pulire il fondo ma difficoltosi da utilizzare oppure poco fruttuosi per quanto riguarda proprio il livello di pulizia).
I migliori modelli di questi robot, oltre a pulire il pavimento della piscina, sono in grado anche di arrampicarsi sulle pareti ed eventualmente anche di superare ostacoli come gradini e superfici più rialzate sul sfondo della piscina stessa.

Per capire il funzionamento dei robot pulitori per piscine vedi questo paragrafo mentre per la guida all’acquisto vedi quest’altro paragrafo.

La lista
Ecco la top list dei 10 migliori robot per piscine che sono presenti su Amazon.it ad agosto 2018. Per la lista abbiamo considerato sia robot di tipo elettrico che quelli di tipo idraulico (questi ultimi si collegano al sistema di filtrazione della piscina e non hanno un trasformatore esterno), anche se alla fine, nella lista, è presente solo un modello idraulico (quelli elettrici sono quasi sempre senza dubbio migliori per prestazioni).

Zodiac Vortex OV 3505 (cod. WR000152), robot per piscine fino a 12 × 6 metri


Recensioni: vedi
Codice articolo: WR000152
Produttore: Zodiac
Tipologia: elettrico
Per piscine fino a: 12 x 6 metri
Pulisce anche pareti: sì
Cicli di pulizia: 6: solo fondo (durata: 1h, 1h30, 2h) e fondo/pareti/linea acqua (durata: 2h, 2h30, 3h)
Lunghezza del cavo: 16 m
Telecomando: sì
Carrello: sì

Prezzo Amazon.it: 990,00 € (al 23/01/2025 16:42 CEST - Avviso)


Maytronics Dolphin SF60, Robot per piscine fino a 15 metri con Bluetooth


Recensioni: vedi
Codice articolo:
Produttore: Maytronics
Tipologia: elettrico
Per piscine fino a: 15 metri di lunghezza
Pulisce anche pareti: sì
Bluetooth: si (app MyDolphin)
Video: YouTube

Prezzo Amazon.it: 1.790,00 € (al 23/01/2025 16:42 CEST - Avviso)


Maytronics Dolphin SX 30 Digital, robot per piscine fino a 15 metri


Recensioni: vedi
Codice articolo:
Produttore: Maytronics
Tipologia: elettrico
Per piscine fino a: 15 metri di lunghezza
Pulisce anche pareti: sì
Lunghezza cavo: 18 metri
Video: YouTube

Prezzo Amazon.it: --- (al 23/01/2025 16:42 CEST - Avviso)


Dolphin Maytronics X Force 20 Digital, robot per piscine fino a 12 metri


Recensioni: vedi
Codice articolo:
Produttore: Maytronics
Tipologia: elettrico
Per piscine fino a: 12 metri di lunghezza
Pulisce anche pareti: sì
Durata ciclo di pulizia: 2,5 ore
Video: YouTube

Prezzo Amazon.it: 1.099,00 € (al 23/01/2025 16:42 CEST - Avviso)


Maytronics Dolphin PoolStyle AG Digital, robot per piscine fino a 8 metri


Recensioni: vedi
Codice articolo: 99996144
Produttore: Maytronics
Tipologia: elettrico
Per piscine fino a: fino a 8 metri di lunghezza
Pulisce anche pareti: no
Lunghezza cavo: 12 metri
Durata ciclo di pulizia: 1,5 ore
Video: YouTube

Prezzo Amazon.it: --- (al 23/01/2025 16:42 CEST - Avviso)


Maytronics Dolphin E20, robot per piscine fino a 8 metri


Recensioni: vedi
Codice articolo: 39005705
Produttore: Maytronics
Tipologia: elettrico
Per piscine fino a: 8 metri di lunghezza
Pulisce anche pareti: sì
Durata ciclo di lavoro: 2 ore
Video: YouTube, YouTube

Prezzo Amazon.it: 840,00 € (al 23/01/2025 16:42 CEST - Avviso)


Astrapool Pulit Advance +5, robot per piscine fino a 15 metri


Recensioni: vedi
Codice articolo: Pulit Advance +5
Produttore: AstralPool
Tipologia: elettrico
Per piscine fino a: 15 metri di lunghezza
Pulisce anche pareti: sì
Durata sessione di pulizia: 1,5 ore o 2 ore
Video: YouTube, YouTube

Prezzo Amazon.it: --- (al 23/01/2025 16:42 CEST - Avviso)


Astralpool R5, robot per piscine fino a 12 metri


Recensioni: vedi
Codice articolo: 66665
Produttore: Astralpool
Tipologia: elettrico
Per piscine fino a: 12 metri
Pulisce anche pareti: sì
Durata ciclo di pulizia: 2,5 ore
Lunghezza cavo: 16 metri
Video: YouTube

Prezzo Amazon.it: --- (al 23/01/2025 16:42 CEST - Avviso)


Maytronics Dolphin Hybrid RS2, robot idraulico per piscine fino a 12 metri


Recensioni: vedi
Codice articolo: 500948
Produttore: Maytronics
Produttore: Zodiac
Tipologia: idraulico
Per piscine fino a: 12 metri
Pulisce anche pareti: no
Video: YouTube, YouTube

Prezzo Amazon.it: --- (al 23/01/2025 16:42 CEST - Avviso)


Zodiac Vortex 1 (cod. W9104), robot per piscine fino a 10 metri


Recensioni: vedi
Codice articolo: W9104
Produttore: Zodiac Amazon IT
Produttore: Zodiac
Tipologia: elettrico
Per piscine fino a: 10 metri
Pulisce anche pareti: no
Lunghezza cavo: 15 metri
Video: YouTube, YouTube

Prezzo Amazon.it: --- (al 23/01/2025 16:42 CEST - Avviso)




Guida alla scelta dei migliori robot per piscine

Ecco una guida che aiuterà alla scelta del miglior robot pulitore per le proprie esigenze. Partiamo prima di tutto spiegando come funziona uno robot per piscine.

Funzionamento dei robot per piscine

I più diffusi sono i modelli elettrici che funzionano collegati alla rete elettrica. Esistono comunque anche i robot idraulici, meno diffusi, che si collegano invece al sistema di filtrazione ed utilizzano quest’ultimo per acquisire l’energia necessaria per muoversi. Nel caso dei robot idraulici, bisogna però fare attenzione alla potenza del proprio sistema di filtrazione perché potrebbe non essere sufficiente.
I modelli elettrici vengono invece alimentati da un trasformatore, naturalmente esterno alla piscina stessa, a cui sono collegati tramite un cavo di alimentazione che per gran parte va a finire sott’acqua.

Inutile dire che questi robot possono vantare i maggiori livelli di resistenza all’acqua della scala IP e che dunque non c’è alcuna problematica relativa al danneggiamento eventuale di circuiti elettrici interni a causa dell’infiltrazione dell’acqua o del cloro. Il trasformatore, infatti, alimenta questi robot con una bassa tensione (trasformando la tensione, di solito, da 110 o 220 V fino al 24 V in corrente continua).

Di solito, i robot pulitore per le piscine utilizzano due motori elettrici, uno per la pompa dell’acqua, atta ad aspirare lo sporco e tutti detriti che il robot stesso va ad incontrare sul fondo della piscina, e un secondo motore che serve essenzialmente per muovere l’unità, ma non mancano modelli con un motore che fa entrambe le cose oppure con tre motori (di solito due per la trazione e uno per l’aspirazione).

I migliori pulitori robot per le piscine odierni sono controllati da un vero e proprio computer interno che, come per i migliori robot aspirapolvere, si rende letteralmente conto del percorso e degli eventuali ostacoli che gli si parano di fronte per instradarsi nella maniera più sicura e più proficua.
E, sempre i migliori modelli possono vantare anche un telecomando tramite il quale si può forzare il robot a seguire un determinato percorso semplicemente stando seduti a bordo piscina. I modelli più recenti di fascia alta possono vantare anche il collegamento Bluetooth in modo che possano essere comandati da una tramite lo smartphone o il tablet.

Naturalmente il robot per la piscina dispongono di un filtro interno, più o meno efficiente a seconda della qualità del robot, con maglie dotate di fori che possono arrivare fino a due micron di diametro. In questo modo saranno capaci di catturare ed aspirare anche le particelle più fini per eseguire, in pochissime ore, sessioni di pulizia dell’acqua e del fondo piscina che non possono avere eguali neanche con i migliori aspiratori classici per le piscine.

Video

Ecco un video, presente su YouTube, che mostra il funzionamento dei robot pulitori per la piscina (nello specifico viene mostrato il modello Astral Hurricane 5 in azione):

Come scegliere il miglior robot?

Prima dell’acquisto sarà bene capire quali sono le caratteristiche più importanti di un robot pulitore e anche quelle che fanno alzare di più il prezzo.

Robot per piscine fuori terra o per piscine interrate?

Innanzitutto c’è da dire che ci sono modelli per piscine fuori terra e modelli per piscine interrate ma la linea guida da seguire è questa: quasi tutti i robot elettrici per piscine possono essere adattati anche per piscine fuori terra (quelle della Intex, giusto per capirci) a patto che abbiano delle pareti rigide (non vanno bene, per esempio, per le piscine gonfiabili) e che si rispettino i limiti di lunghezza massima della piscina per quel determinato modello. In ogni caso sarà bene controllare anche la scheda sul sito ufficiale del produttore onde comprendere tutti i dettagli (ed eventualmente contattare anche il produttore stesso).

Grandezza della piscina

Un dato indicativo importante è senz’altro quello relativo alla grandezza massima della piscina per cui l’utilizzo del robot è suggerito (la cosa dovrebbe essere indicata nella descrizione del prodotto). si potranno anche superare, sia verso il basso che verso l’alto, tali limiti, dato che si tratta perlopiù di suggerimenti, ma sarà bene non distanziarsene troppo in quanto il cavo che collega il robot al trasformatore vanta comunque una lunghezza limitata.

Inoltre, come qualcuno sarà già pensando, non è possibile eseguire la pulizia di un pezzo della piscina per poi eseguire la pulizia dell’altro pezzo, nel caso di piscine più grandi: sono robot automatici che decidono da soli dove andare (tranne pochi modelli che si possono comandare anche per quanto riguarda la direzione).

Robot per piscine che si arrampicano sulle pareti e sui gradini

Altra discriminante è relativa alla possibilità da parte del robot di salire i gradini o addirittura di arrampicarsi sulle pareti, per pulire anche queste ultime. Questa caratteristica si rivela utilissima per eseguire pulizia 360° ma spesso può alzare il costo finale. Quindi se si vogliono pulire anche le pareti fino alla linea di galleggiamento, potrà essere utile per il portafoglio acquistare un modello che non preveda questa opzione.

Cavo

Un’altra caratteristica che si può considerare abbastanza importante è il cavo anti-attorcigliamento (nella maggior parte dei casi è girevole e previene l’attorcigliarsi stesso del filo a seguito dei continui cambiamenti di direzione dei robot).
Per quanto riguarda il cavo, c’è da considerare anche la sua lunghezza in base alla lunghezza della piscina (vedi più sopra dove abbiamo parlato specificatamente di questo aspetto).

Timer

Alcuni robot dispongono poi di timer interni programmabili fino a sette giorni con tanto di orario. Questa caratteristica potrà rivelarsi utile per automatizzare al massimo la pulizia interna della piscina anche se il nostro suggerimento è sempre quello di stare presenti o comunque in casa nel momento in cui si aziona il robot. Altri modelli non possono vantare il timer ma sono compatibili con un timer esterno (da comprare a parte).

Filtro e contenitore dei detriti

C’è da considerare il livello di filtrazione, ossia quanto sono piccoli i fori che vanno a comporre il reticolato che fa da “parete” al contenitore dei detriti aspirati. In molte offerte sono presenti due tipologie di filtri, uno con maglie larghe e uno con maglie più strette, da utilizzare in diversi periodi della stagione (all’inizio o alla fine dell’estate, per esempio).
Un altro aspetto da considerare è la grandezza del contenitore interno: se è troppo piccolo si riempirà subito e ciò significa che si dovrà far uscire il robot dalla piscina per svuotarlo.

Accessori

Tra gli accessori, per i modelli elettrici, è obbligatoria la presenza, oltre che del cavo galleggiante, del trasformatore, una sorta di “centralina” che trasforma l’energia della rete di casa ad un voltaggio più basso e la eroga, tramite l’apposito cavo, al robot.
Molto spesso è presente anche un carrello per trasportare il robot (si tratta infatti di oggetti che possono assumere dimensioni e peso notevoli e che quindi non sono spesso facili da trasportare da un punto all’altro).
Possono poi essere presenti più filtri, con diverso reticolato, da utilizzare in periodi dell’anno diversi oppure con tipologie di rifiuti diversi.
Per alcuni modelli può poi essere presente un telecomando (alcune offerte vedono modelli compatibili con un telecomando ma non lo forniscono nella confezione e bisogna acquistarla a parte).

Cerca “robot per piscine” su Amazon ►