Il raschietto è uno strumento per raschiare letteralmente il ghiaccio dalla parte esterna dei vetri delle automobili e dei veicoli. È pensato essenzialmente per scrostare e togliere gli strati di ghiaccio che si formano in particolare sul parabrezza delle auto e che rende praticamente impossibile la visibilità e dunque la guida.
Come tutti coloro che escono presto la mattina e che abitano in zone in cui l’inverno e il freddo si fanno sentire ad un certo punto dell’anno, è cosa usuale trovare uno strato di ghiaccio sul parabrezza anteriore e sul lunotto posteriore della propria automobile, in particolare se quest’ultima è parcheggiata all’aperto durante la notte.
Modi fai da te per scrostare il ghiaccio
Togliere questo strato di ghiaccio si può a volte rivelare difficoltoso: provando con l’acqua del contenitore interno dell’auto per la pulizia del parabrezza risulta di certo inutile in quanto, anche se fornita di liquido antigelo, proprio per la sua bassa temperatura non avrà alcun effetto (anzi, se fa molto freddo, si otterrà un effetto contrario in quanto poi l’acqua comincerà a ghiacciarsi rinforzando lo strato inferiore).
Di contro, utilizzare strumenti per scrostare in modalità “fai da te” lo strato di ghiaccio, magari con strumenti appuntiti, può essere rischioso in quanto si può danneggiare o graffiare il vetro.
L’unica soluzione utile è scendere con un contenitore con dell’acqua precedentemente bollita e versare quest’ultima sul parabrezza e sul lunotto: il calore farà sciogliere il ghiaccio che potrà essere facilmente tolto. Tuttavia non è cosa molto pratica non solo ricordarsi di bollire l’acqua ma anche scendere, magari per strada, con un contenitore dell’acqua calda in mano.
Raschietti o raschiaghiaccio
È a questo punto che entrano in gioco i cosiddetti “raschietti”, definiti anche raschiaghiaccio o spatole togli-ghiaccio, che, grazie alla propria conformazione particolare e ad una sorta di lama (non affilata in ogni caso e quindi assolutamente non pericolosa), riesce facilmente a scrostare lo strato di ghiaccio con una o comunque con poche passate.
Il processo diventa dunque non sono molto pratico ma anche molto veloce (una caratteristica che chi si deve recare al lavoro al mattino presto apprezzerà di sicuro).
La lista
Ecco la top ten dei 10 migliori raschietti per il ghiaccio da auto che sono disponibili su Amazon in lingua italiana al 1° ottobre 2016:
Michelin 92100 – Raschietto per ghiaccio in polistirene ad alto impatto
Codice articolo: 92100
Produttore: Michelin
Carpoint 1710091 Raschia Ghiaccio a Lama in Ottone
Codice articolo: 1710091
Produttore: Carpoint
All Ride 871125231209 Raschietto per Ghiaccio
Codice articolo: 31209
Produttore: All Ride
Alpin 60785-Raschietto per ghiaccio con lama in ottone, 21 cm x 10 cm
Codice articolo: 60785
Produttore: Rinder Warenhandelsgesellschaft m.b.H.
Lama: 10 cm
Lunghezza totale: 53 cm
Alpin 73121 – Paletta Raschiaghiaccio
Codice articolo: 73121
Produttore: Alpin
Lama: 10cm
Lunghezza: 32cm
Alpin 60778 – Paletta Raschia Ghiaccio
Codice articolo: 60778
Produttore: Alpin
Rally 13663 Raschiaghiaccio, con Manico Lungo, 20 cm
Codice articolo: 13663
Produttore: Eurasia
Cartrend 96110 – Raschietto per ghiaccio Duo
Codice articolo: 96110
Produttore: Cartrend
Sos All Ride 871125209084 Raschietto per Ghiaccio
Codice articolo: 871125209084
Produttore: Sos All Ride
Bosmere W120 – Spatola togli-ghiaccio per parabrezza con soft grip, colore: Multicolore
Codice articolo: W120
Produttore: Bosmere Products Ltd