Il termine “Medioevo” si riferisce alla storia europea in quel periodo compreso tra l’antichità e tempi moderni (dal VI al XV secolo). I periodi dell’inizio e della fine del Medioevo, tuttavia, sono oggetto di forte discussione discussione accademica e possono essere individuati in maniera diversa.
Nel Medioevo, il dominio politico e culturale greco-romano del Mediterraneo fu sostituito da un nuovo mondo fatto da vari Stati, perlopiù feudali e cristiani, composti da popoli di varie stirpi, da quelli italici a quelli germanici, slavi o celti, solo per citarne qualcuno.
Le caratteristiche principali del Medioevo europeo erano insite in una società organizzata sul concetto della proprietà, un atteggiamento cristiano di fondo che ebbe forte influenza soprattutto nel campo della letteratura e in generale dell’arte (ma anche della scienza, per certi versi) e il latino come lingua comune di cultura e istruzione.
In particolare il cristianesimo è al centro della storia medievale: modella il pensiero del periodo, principalmente per il suo universalismo e per l’ascesa al potere nell’Occidente della Chiesa cattolica organizzata attorno al papato di Roma. I confini dell’Occidente medievale, che sfugge a ogni unità politica, sono anche confusi con quelli della Chiesa cattolica.
Oltre a questo, altre caratteristiche di base possono essere trovate nell’idea dell’unità della chiesa cristiana (che in effetti non esisteva dopo il grande scisma della Chiesa orientale), o almeno nella ricerca a tratti spasmodica della stessa, e una visione del mondo abbastanza unitaria.
Ovviamente si tratta di un argomento di derivazione accademica abbastanza complesso, ampio e che è stato nel corso degli anni e dei secoli forte oggetto di studio. Ne consegue che i testi generali sono tanti e si consiglia di affinare la ricerca su amazon.it (vedi il link alla ricerca in fondo a questa pagina) affiancando al termine “medioevo” altri termini più particolari onde trovare testi più specifici o più interessanti sotto un determinato profilo argomentativo. Se invece si cercano testi più generali, la lista sotto risulta invece ottima.
Lista dei migliori libri sul Medioevo su Amazon
Ora la lista dei 10 migliori libri sul Medioevo che sono disponibili per l’acquisto su Amazon versione italiana a quest’oggi, 19 dicembre 2017:
L’Italia del Medioevo. Dalla fine dell’Impero romano a Colombo
Recensioni: vedi
ISBN: 8817083968
Autore: Indro Montanelli, Roberto Gervaso
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Edizione: 26 novembre 2015
Pagine: 525
Formato: Copertina flessibile
Prezzo Amazon.it: 13,20 € (al 19/01/2025 9:25 CEST - Avviso)
Vivere nel Medioevo. Donne, uomini e soprattutto bambini. Ediz. a colori. Con Calendario
Recensioni: vedi
ISBN: 8815273719
Autore: Chiara Frugoni
Editore: Il Mulino
Edizione: 28 settembre 2017
Pagine: 317
Formato: Turtleback
Prezzo Amazon.it: --- (al 19/01/2025 9:25 CEST - Avviso)
Carlo Magno. Un padre dell’Europa
Recensioni: vedi
ISBN: 8842072125
Autore: Alessandro Barbero
Editore: Laterza
Edizione: 11 (22 gennaio 2004)
Pagine: 451
Formato: Copertina flessibile
Prezzo Amazon.it: 13,30 € (al 19/01/2025 9:25 CEST - Avviso)
Il Medioevo. Profilo di un millennio
Recensioni: vedi
ISBN: 8843074229
Autore: Alfio Cortonesi
Editore: Carocci
Edizione: 2 (18 settembre 2014)
Pagine: 440
Formato: Copertina flessibile
Prezzo Amazon.it: 24,40 € (al 19/01/2025 9:25 CEST - Avviso)
Il Medioevo. Alle origini dell’identità europea
Recensioni: vedi
ISBN: 8842048143
Autore: Jacques Le Goff
Editore: Laterza
Edizione: 17 (31 gennaio 2006)
Pagine: 126
Formato: Copertina flessibile
Prezzo Amazon.it: 9,50 € (al 19/01/2025 9:25 CEST - Avviso)
Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini
Recensioni: vedi
ISBN: 8858119290
Autore: Alessandro Barbero, Chiara Frugoni
Editore: Laterza
Edizione: 2 (19 marzo 2015)
Pagine: 350
Formato: Copertina flessibile
Prezzo Amazon.it: 20,90 € (al 19/01/2025 9:25 CEST - Avviso)
Medioevo. I caratteri originali di un’età di transizione
Recensioni: vedi
ISBN: 8838318573
Autore: Giovanni Vitolo
Editore: Sansoni
Edizione: 2 novembre 2000
Pagine: 560
Formato: Copertina flessibile
Prezzo Amazon.it: 33,25 € (al 19/01/2025 9:25 CEST - Avviso)
Scritti sul pensiero medievale
Recensioni: vedi
ISBN: 8845271560
Autore: Umberto Eco
Editore: Bompiani
Edizione: 28 novembre 2012
Pagine: 1332
Formato: Copertina rigida
Prezzo Amazon.it: --- (al 19/01/2025 9:25 CEST - Avviso)
L’idea di Medioevo. Fra storia e senso comune
Recensioni: vedi
ISBN: 8879899368
Autore: Giuseppe Sergi
Editore: Donzelli
Edizione: 2 (21 marzo 2005)
Pagine: 111
Formato: Copertina flessibile
Prezzo Amazon.it: 9,40 € (al 19/01/2025 9:25 CEST - Avviso)
Medioevo sul naso. Occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali
Recensioni: vedi
ISBN: 8858116305
Autore: Chiara Frugoni
Editore: Laterza
Edizione: 2 (23 ottobre 2014)
Pagine: 188
Formato: Copertina flessibile
Prezzo Amazon.it: 15,20 € (al 19/01/2025 9:25 CEST - Avviso)
Cerca libri sul Medioevo su Amazon ►
[mr_rating_form]
[mr_rating_result generate_microdata=”true”]
Commenta