La locuzione deep web (dall’inglese: Web sommerso oppure Web profondo) si riferisce ad una parte del World Wide Web che non può essere rintracciata o trovata durante una normale ricerca, di quelle che, per esempio, si eseguono con motori di ricerca come Google.
I motivi per cui una pagina web non è accessibile da un motore di ricerca e che, dunque, proprio per questo risulta praticamente non rintracciabile possono essere vari, dalla mancata indicizzazione da parte del motore di ricerca stesso fino ad una volontà specifica del Web master di non apparire pubblicamente negli indici di ricerca.

Tuttavia “deep web” si utilizza spesso, in maniera erronea, tra l’altro, anche per intendere il cosiddetto dark web: quest’ultimo si differenzia dal primo per il fatto che per raggiungere le sue pagine c’è bisogno di software specifici. Questi ultimi permettono infatti di accedere a reti sovrapposte alla normale Internet, denominate darknet, in maniera anonima. Il software più utilizzato per accedere al dark web è Tor che garantisce una sorta di barriera per rendere effettivo l’anonimato all’utente.

Negli ultimi anni il deep web, o meglio il dark web, è salito alla ribalta della cronaca soprattutto per il fatto che all’interno delle sue pagine, grazie proprio alla possibilità di rimanere anonimi sia per quanto riguarda la costruzione dei siti Web sia per quanto concerne la loro consultazione, ci si trova davvero di tutto, dalla vendita di droghe o armi fino alle più gravi violazioni delle leggi vigenti nella maggior parte dei paesi del mondo.

Lista dei 5 migliori libri sul deep web su Amazon

Ed ora la lista dei 5 migliori libri sul deep web che sono disponibili per l’acquisto su Amazon in versione italiana al 22 marzo 2018:

Deep web e bitcoin. Vizi privati e pubbliche virtù della navigazione in rete


Recensioni: vedi
ISBN: 8868304430
Autore: Emanuele Florindi
Editore: Imprimatur
Edizione: 30 giugno 2016
Pagine: 208
Formato: Copertina flessibile

Prezzo Amazon.it: 30,00 € (al 19/04/2025 20:51 CEST - Avviso)


In the dark side. La Terra di Mezzo


Recensioni: vedi
ISBN: 883300029X
Autore: Antonio Marciano
Editore: Primiceri Editore
Edizione: 26 settembre 2017
Pagine: 133
Formato: Copertina flessibile

Prezzo Amazon.it: 18,45 € (al 19/04/2025 20:51 CEST - Avviso)


Il lato oscuro della rete. Alla scoperta del Deep Web e del Bitcoin


Recensioni: vedi
ISBN: 8850333250
Autore: Riccardo Meggiato
Editore: Apogeo
Edizione: 11 giugno 2014
Pagine: 156
Formato: Copertina flessibile

Prezzo Amazon.it: 12,26 € (al 19/04/2025 20:51 CEST - Avviso)


La prigione dell’umanità. Dal deep web al 4.0, le nuove carceri digitali


Recensioni: vedi
ISBN: 8873819567
Autore: Livio Varriale
Editore: Minerva Edizioni (Bologna)
Edizione: 1 (22 settembre 2017)
Pagine: 176
Formato: Copertina flessibile

Prezzo Amazon.it: 12,00 € (al 19/04/2025 20:51 CEST - Avviso)


Deep Web e Tecnocontrollo: Deep Web and Internet control


Recensioni: vedi
ISBN: 3330777656
Autore: Jessica Andrea Palla
Editore: Edizioni Accademiche Italiane
Edizione: 21 ottobre 2016
Pagine: 140
Formato: Copertina flessibile

Prezzo Amazon.it: 43,64 € (al 19/04/2025 20:51 CEST - Avviso)



Tabella riepilogativa dei migliori libri sul deep web

Titolo Autore Edizione Pagine
Deep web e bitcoin. Vizi privati e pubbliche virtù della navigazione in rete Emanuele Florindi 2016 208
In the dark side. La Terra di Mezzo Antonio Marciano 2017 133
Il lato oscuro della rete. Alla scoperta del Deep Web e del Bitcoin Riccardo Meggiato 2014 156
La prigione dell’umanità. Dal deep web al 4.0, le nuove carceri digitali Livio Varriale 2017 176
Deep Web e Tecnocontrollo: Deep Web and Internet control Jessica Andrea Palla 2016 140


Cerca libri sul deep web su Amazon ►